Laboratori per la formazione dei docenti all'innovazione didattica
I laboratori sono pensati come percorsi di formazione volti alla costruzione – partecipata e attiva – di saperi teorici e abilità di tipo metodologico in grado di favorire l’innovazione continua della didattica.
Le iniziative proposte intendono affrontare i temi ritenuti prioritari per poter innovare la propria didattica, sostenere e gestire le aule in modalità on line o mista. Inoltre, la struttura modulare del piano, ha permesso di definire obiettivi di apprendimento circoscritti al singolo intervento formativo con la finalità di favorire una risposta concreta e mirata alle esigenze di conoscenza del singolo.
Alcune attività saranno erogate in presenza, altre online e altre ancora in modalità mista. Inoltre, dall'anno in corso, alcune azioni sono proposte a target definiti e programmate sui ruoli o tenuto conto dell'Area Scientifico Disciplinare di appartenenza.
Da ottobre a dicembre 2020 sono in programma i seguenti laboratori e seminari:
- Design thinking
Edizione 1: 10 e 24 marzo dalle 9,30 alle 13,30
Edizione 2: 12 e 26 maggio dalle 9,30 alle 13,30
Compatibilmente con la situazione sanitaria il laboratorio, della durata di 8 ore, sarà erogato in presenza presso la sede di Almalabor, Via Foscolo 7, Bologna.
- Esperienze a confronto sulla didattica on line e mista
Edizione 1: 16 febbraio 2021 dalle 09,30 alle 12,30 via Teams, dedicata a Professori ordinari, associati e ricercatori a tempo indeterminato
Edizione 2: 20 maggio 2021 dalle 09,30 alle 12,30 via Teams, dedicata a Ricercatori a tempo determinato A e B
- Creatività per l'innovazione didattica
Edizione 1: 15 giugno 2021 dalle 10,00 alle 16,30
Edizione 2: 3 settembre 2021 dalle 10 alle 16,30
- Questioning, strumenti e strategie per l’interazione in aule miste
Edizione 1: 5 febbraio 2021 dalle 09.00 alle 13.00 via Teams
Edizione 2: 12 febbraio 2021 dalle 09.00 alle 13.00 via Teams
- La Peer instruction applicata alle aule miste
date in corso di definizione per la primavera 2021
- Metodi e strategie per a valutazione degli apprendimenti universitari
Edizione 1: 12 marzo 2021 dalle 9.30 alle 13.30 e 18 marzo dalle 14.00 alle 18.00, dedicata a Ricercatori a tempo determinato A e B
Edizione 2: 15 aprile e 26 aprile 2021 dalle 14 alle 18
- Comunità di ricerca - Laboratorio in progettazione
- Strumenti di didattica disciplinare per analizzare il coinvolgimento degli studenti in insegnamenti di servizio in ambito STEM
Edizione 1: 20 e 22 gennaio 2021 dalle 9.00 alle 12.00 via Teams
Edizione 2: 26 e 29 gennaio 2021 dalle 9.00 alle 12.00 via Teams
Non appena definite le date verranno pubblicate in questa pagina assieme ai programmi di dettaglio.
I destinatari di ciascuna iniziativa formativa saranno invitati di volta in volta con una mail dedicata. Per tutti i laboratori e seminari i posti sono limitati e occorre registrare la propria adesione in https://iscrizionionline-cesia.unibo.it/
La visione del Prorettore per la Didattica sul progetto.