Call for papers | AGI-Conference ‘Business History in Austria, Germany and Italy’

centro, ricerca

Per la prima volta, una piccola conferenza regionale inviterà i tre paesi Italia, Austria e Germania a uno scambio tematico nel campo della storia dell'economia.

Date: 8/9 Aprile 2026

Luogo: Istituto Storico Austriaco di Roma, Viale Bruno Buozzi 111-113, Roma

Organizzatori : Austrian Society for Business History, Graz; Society for Business History (GUG), Frankfurt am Main; Associazione Studi Storici sull’impresa (ASSI), Milano-Firenze; University of Graz – Department of History and Department of Economic, Social and Business History

Per la prima volta, una piccola conferenza regionale inviterà i tre paesi Italia, Austria e Germania a uno scambio tematico nel campo della storia dell'economia. Il formato prevede tre o quattro sezioni, che si svolgeranno una dopo l'altra e non in parallelo, in modo che tutti i partecipanti possano ascoltare tutte le presentazioni. Dal punto di vista tematico, questa conferenza si concentra su argomenti specifici di questa regione.

La conferenza comprenderà lo stato attuale e le tendenze attuali della ricerca sulla storia dell'impresa in Austria, Germania e Italia. Gli aspetti comparativi tra questi paesi costituiscono una componente essenziale in questo contesto. Sono benvenuti contributi sui seguenti argomenti, tra gli altri:

I. Approcci teorici e metodologici

II. Argomenti tematici

- Imprenditorialità e dittatura

- Storia dell'impresa e turismo

- Storia dell'impresa e il Piano Marshall

- Influenza dello Stato sulle attività imprenditoriali e sui processi operativi

- Trasformazioni economiche dopo la seconda guerra mondiale

III. Invitiamo espressamente i colleghi degli archivi aziendali a presentare le loro collezioni su uno dei temi sopra menzionati per incoraggiare i ricercatori. Invitiamo inoltre espressamente i giovani studiosi a presentare i loro contributi.

 Le proposte, composte da un abstract e da un CV, devono essere inviate entro il 20 settembre 2025 all'indirizzo:

Gli organizzatori decideranno in merito alla partecipazione entro la fine di ottobre 2025 e informeranno tutti i partecipanti.

Per qualsiasi domanda, si prega di contattare: