Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

20 APRILE 2020

Genere, Migrazioni e Lavoro Domestico Sabrina Marchetti (Università di Venezia Ca’ Foscari) discute con Rossella Ghigi (Università di Bologna). In collaborazione con Centro Studi di Genere (CSGE)

Il seminario si terrà su piattaforma Teams chiedere accesso a bruno.riccio@unibo.it

06 APRILE 2020

Seminario di Ricerca

Migranti e Rifugiate. Antropologia, Genere e Politica (Raffello Cortina Editore, 2019) L’autrice Barbara Pinelli (Università di Roma Tre) discute con Selenia Marabello (Università di Bologna)

ON-LINE Il seminario si terrà piattaforma Teams chiedere accesso a bruno.riccio@unibo.it

06 APRILE 2020

Seminario di Ricerca

Lungo i confini dell’accoglienza (Manifestolibri, 2019) Giulia Fabini (Università di Bologna, co-curatrice del volume) e Maddalena Gretel Cammelli (Università di Bologna, autrice)

ON-LINE- Il seminario si terrà su piattaforma TEAMS chiedere accesso a bruno.riccio@unibo.it

11 DICEMBRE 2019

"Al di fuori della crisi: la dimensione psichica dei disegni e del movimento" Cristiana Giordano (University of California, Davis)

Sala Riunioni Dipartimento Scienze dell'Educazione "G. M. Bertin", Via Filippo Re 6, 40124 Bologna

Seminario di Ricerca

30 OTTOBRE 2019

“Quando la legge non è uguale per tutti”. Scopo di giustizia e immigrazione” Paola Villano (Università di Bologna)

Sala Riunioni Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G. M. Bertin", via Filippo Re 6, 40124 Bologna

Seminario di Ricerca

21 OTTOBRE 2019

"L’amore al tempo della globalizzazione. Le relazioni affettive come pratiche di multiculturalismo quotidiano" L. Manzo (Università di Milano Statale) "Modi in comune: silenti infrastrutture umane di convivialità" S. Marabello (Università di Bologna). Discussant R. Ghigi (Università di Bologna).

Sala Riunioni, Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G. M. Bertin", Via Filippo Re 6, 40124 Bologna.

Nel seminario verranno proposte le prime elaborazioni di due ricerche promosse dalla Fondazione ALSOS.

02 APRILE 2019

Pentecostalismo: una forma di religiosità “buona per viaggiare” Silvia Cristofori (Link Campus University) discute con Selenia Marabello (Università di Bologna)

Diaprtimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re 6 Aula B

Il seminario affronta il tema del pentecostalismo in un'ottica al contempo storica e antropologica osservando le relazioni con le migrazioni contemporanee. Presiede il seminario Bruno Riccio (Università di Bologna).

01 APRILE 2019

Oltre Adriatico e ritorno. Zaira Lofranco (Università di Bergamo) discuterà con Federica Tarabusi (Università di Bologna)

Dipartimento Scienze dell'Educazione, via Filippo re 6 AULA B

Oltre l'Adriatico e ritorno. Percorsi antropologici tra Italia e Sudest Europa Lofranco Z. T. e Pusceddu A. M. (a cura di) (Meltemi), Il seminario proporrà delle riflessioni sullo scenario mobile in cui si ridefiniscono le relazioni e gli equilibri tra le due sponde dell’Adriatico.

28 MARZO 2019

L’ATTIVISMO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI: Un seminario con scrittori, giornalisti, sindacalisti, operatori sociali, artisti migranti. Dopo Gli interventi di FAIRUS AHMED JAMA (avvocata) KAUR “GOGHI” SUKAWINDER (attivista sindacale) MURAT CINAR (giornalista) ISMAILA MBENGUE (operatore sociale) SURANGA DESHAPRIYA KATUGAMPALA (regista) CHEIKH TIDIANE GAYE (scrittore) si terrà una tavola rotonda con amministratori, ricercatori, associazioni della rete antidiscriminazione, studenti.

Aula Magna Dipartimento di Scienze dell'Educazione Via Filippo Re 6

26 NOVEMBRE 2018

Stato, Violenza, Libertà (Donzelli 2017)

Sala Riunioni, Dipartimento di Scienze dell'Educazione G. M. Bertin, via Filippo Re 6

I curatori F. Dei e C. Di Pasquale (Università di Pisa) discuteranno il volume con L. Jourdan e V. Matera (Università di Bologna).

15 NOVEMBRE 2018

“AiutiamoCI a casa nostra” Migrazioni e politiche di accoglienza dallo scenario nazionale a quello locale

Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione, via Filippo Re 6, 40124 Bologna

Interverranno R. Caldin (Università di Bologna), A. Faccini (Asp città di Bologna), C. Tomesani (Comune di Bologna), M. Colucci (ISSM-CNR) e A. Agostini (coop l'Arca di Noè- Consorzio Arcolaio).

12 NOVEMBRE 2018

REVOLVING DOOR I servizi per i minori e la riproduzione delle disuguaglianze a New York

Aula Magna - via Angherà 22, Rimini

Viola Castellano, antropologa (Università di Bologna) discute con Bruno Riccio e Federica Tarabusi (Università di Bologna)