On line su piattafortma Teams
SEMINARIO Europa rifugio? Fabio Mugnaini (Università di Siena) Presenta e discute Bruno Riccio (Università di Bologna)
On line su piattaforma Teams
Il tempo della disobbedienza: Per un’antropologia della parentela nella migrazione Simona Taliani (Università di Torino) Discute Selenia Marabello (università di Bologna) Presenta Bruno Riccio (Università di Bologna) Lunedì, 19 Aprile 2021
On line su piattaforma Teams
Il Viaggio e la trama Migrazione, sviluppo e potere in una comunità indigena del Guatemala Andrea Freddi (Universidad de los Lagos, Cile) Discute Davide Domenici (Università di Bologna) Presenta Bruno Riccio (Università di Bologna) Mercoledì, 14 Aprile 2021
On line su piattaforma Teams
Presentazione di 'Kinship ties on the move' monografico della rivista ANUAC, 9, 1, 2020 con Francesca Declich (Università di Urbino) curatrice e autrice, e Sara Bonfanti (Università di Trento) e Aurora Massa (Università di Napoli “L’Orientale”) autrici. Presenta Bruno Riccio (UniBo)
webinar
La chiusura delle scuole sembra essere una scelta irrinunciabile per contrastare la diffusione del virus. Seppur il rischio zero non esista, la percezione del rapporto tra costi educativi e benefici in termini di reale prevenzione del rischio appare distorta a scapito dei diritti dei giovani.
webinar
Le sfide dell’assistenza sanitaria tra esigenze di ristrutturazione dei servizi, nuovi rischi di esclusione e gestione della pandemia
Microsoft Teams Meeting
Il Prof. Piero P. Giorgi, biologo e neurologo, è Fellow dell’Australian Institute of Biology. Dal 2010 è Research Affiliated presso il National Centre for Peace and Conflict Studies della University of Otago (Dunedin, NZ). È autore del libro: “La rivoluzione nonviolenta”, 2020, Gabrielli Editori.
Microsoft Teams Meeting
Il Prof. Piero P. Giorgi, biologo e neurologo, è Fellow dell’Australian Institute of Biology. Dal 2010 è Research Affiliated presso il National Centre for Peace and Conflict Studies della University of Otago (Dunedin, NZ). È autore del libro: “La rivoluzione nonviolenta”, 2020, Gabrielli Editori.
Il seminario avrà luogo su piattaforma Microsoft Teams
Viola Castellano Antropologa, FAPESP Postdoctoral Fellow presso il Brazilian Center for Analysis and Planning Discute con Federica Tarabusi e Dario Tuorto (Università di Bologna)
La frequenza in presenza è riservata agli studenti di Unibo previa prenotazione, è possibile seguire i seminari in streaming per gli esterni previa richiesta di accreditamento a alessandro.tolomelli@unibo.it
Alessandro Tolomelli, pedagogista Unibo
La frequenza in presenza è riservata agli studenti di Unibo previa prenotazione, è possibile seguire i seminari in streaming per gli esterni previa richiesta di accreditamento a alessandro.tolomelli@unibo.it
Marta Salinaro, ricercatrice Unibo
La frequenza in presenza è riservata agli studenti di Unibo previa prenotazione, è possibile seguire i seminari in streaming per gli esterni previa richiesta di accreditamento a alessandro.tolomelli@unibo.it
Franco Canè, pedagogista Coop. Dolce e Annamaria Nicolini, educatrice ASP Città di Bologna