Lectures e seminari

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

25 GENNAIO 2024

Seminari

Drammatica della voce

Con Fabrizio Desideri (Università di Firenze) e Chiara Guidi (Societas). La conferenza fa parte del ciclo "La Voce"

20 DICEMBRE 2023

Seminari

L'arte giapponese della composizione dei fiori: un workshop sul Kohrinka (ikebana stile Okada). A cura del Maestro Yamate

Evento organizzato dalla Cattedra Mokichi Okada sulla Bellezza

15 DICEMBRE 2023

Seminari

L’arte della calligrafia in Giappone

Con Giovanni Gamberi (Centro Studi d'Arte Estremo Orientale, Bologna). Evento del MOCOB in collaborazione con SMA-Sistema Museale d'Ateneo.

11 DICEMBRE 2023

Seminari

(Ab)Usi della storia in Ucraina. Guerra e patrimonio culturale.

Con Julie Deschepper (University of Utrecht). Conferenza per il ciclo "Ereditare 2. Semiotica della trasmissione", organizzato in collaborazione con Museo Antonio Pasqualino (Palermo), Circolo Semiologico Siciliano (Palermo), TRAME - Centro per lo studio semiotico della memoria (Bologna).

05 DICEMBRE 2023

Convegni e conferenze

Riflessioni su "Fascismo eterno" di Umberto Eco.

Con Luciano Canfora. Introduce Riccardo Fedriga.

05 DICEMBRE 2023

Convegni e conferenze

Riflessioni su "Fascismo eterno" di Umberto Eco

Lezione magistrale del prof. Luciano Canfora. Introduce Riccardo Fedriga

01 DICEMBRE 2023

Seminari

Les abords de Notre-Dame de Paris. Sémiotique aspectuelle de l'espace et du temps.

Con Denis Bertrand (Universitè de Paris 8 - St. Denis). Conferenza per il ciclo "Ereditare 2. Semiotica della trasmissione", organizzato in collaborazione con Museo Antonio Pasqualino (Palermo), Circolo Semiologico Siciliano (Palermo), TRAME - Centro per lo studio semiotico della memoria (Bologna)

16 NOVEMBRE 2023

Seminari

“Semiotica della voce, semiotica della parola” e “Il soffio vivo”

Con Ugo Volli (Università di Torino) e Francesca Proia (Coreografa, danzatrice e autrice). La conferenza fa parte del ciclo "La Voce"

26 OTTOBRE 2023

Seminari

“La voce, prima. Artaud, Cage, Stratos”

Con Enrico Pitozzi (Università di Bologna). La conferenza fa parte del ciclo "La Voce"

20 OTTOBRE 2023

Seminari

Ciò di cui non si può parlare si può trasmettere altrimenti. Le trasformazioni della scrittura nell'era digitale.

Con Giacomo Pezzano (Università di Torino). Conferenza per il ciclo "Ereditare 2. Semiotica della trasmissione", organizzato in collaborazione con Museo Antonio Pasqualino (Palermo), Circolo Semiologico Siciliano (Palermo), TRAME - Centro per lo studio semiotico della memoria (Bologna)

27 GIUGNO 2023

Seminari

Corpo a corpo. Operatori e marionette a confronto tra Opera dei pupi e Bunraku

Con Rosario Perricone (Direttore del Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino”) e Matteo Casari (Università di Bologna)

19 GIUGNO 2023

Convegni e conferenze

Libri e lettori al tempo di Dante. La biblioteca di Santa Croce in Firenze

Presentazione