Il CUE promuove reti di ricerca nazionali e internazionali e avvia collaborazioni per diffondere il lavoro di Umberto Eco e sviluppare progetti.
Il Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco” dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna favorisce l'internazionalizzazione e la trasversalità sia della ricerca scientifica che della didattica dottorale dell'Università di Bologna, adottando bandi di conferimento di posizioni di Visiting Professor e Visiting Scholar.
The "Umberto Eco" International Centre for Humanistic Studies of the Alma Mater Studiorum - Università di Bologna fosters the internationalization and interdisciplinary focus of both scientific research and doctoral teaching at the University of Bologna, offering Visiting Professor and Visiting Scholars positions
Accordi di collaborazione e cooperazione per la ricerca
Nel 2020, l'Università di Bologna ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con la Fondazione Mokichi Okada che ha portato alla fondazione della Mokichi Okada Chair on Beauty, ospitata dal Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco", con la collaborazione del Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna.
Nell'aprile del 2021, il CUE ha firmato un accordo di cooperazione con la School of Humanities della Tallinn University, con l'obiettivo di favorire collaborazioni di ricerca e scambio internazionale. Tallinn University ospita gruppi di ricerca attivi nel campo della semiotica della cultura ed è parte del progetto 'Lotman Repository'. Referenti: Prof. Marek Tamm e Prof. Daniele Monticelli.
Referente: Prof. Ihab Saloul (ufficialmente appointed come Full Professor su basi permanenti al Centro dal 22/10/2019)