Seminari del Laboratorio
Microsoft Teams - Evento online
Antonella Di Bello, PhD 3Brain AG
Seminari del Laboratorio
Microsoft Teams - Evento online
Dr. Luca Bersanini and Dr. Giulia Pilia
Seminari del Laboratorio
Teams - Evento online
D.ssa Annunziata Venuto — Technical Sales Specialist
Seminari del Laboratorio
Aula Barbara- Padiglione 5-Policlinico S. Orsola
JESS-Panoramica Western Blot Automatico. Con la capacità di analizzare più obiettivi in un'unica esecuzione, utilizzando sia la fluorescenza che la chemioluminescenza, JESS rende la normalizzazione dei campioni, compresi quelli difficili come le vescicole extracellulari, un processo automatico.
Seminari del Laboratorio
Teams - Evento online
Seminari del Laboratorio
Evento online
Gli specialisti di Emulate presenteranno le potenzialità della tecnologia Organ-on-a-Chip e i diversi modelli di organi e applicazioni. Emulate ha già sviluppato una serie di modelli Organ-Chip validati tra cui il modello del fegato e colon, aprendo nuove prospettive nella ricerca biomedica
Eventi
Aula FarBioMot, via Selmi 3, FABIT
La rete NICO al servizio delle biobanche: aspetti metodologici e gestionali per la definizione delle tariffe - 2° incontro
Eventi
Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2
Nella prestigiosa cornice dell'aula Giorgio Prodi di San Giovanni in Monte un incontro per confrontarsi, presentare nuovi progetti e fare networking.
Demo
C/O CRBA, Via Massarenti 9, Bologna - Pad.20, 4 piano
Il CRBA ha organizzato una demo del sorter CytoFLEX SRT della Beckman.
Seminari del Laboratorio
Microsoft Teams - Evento online
Durante il seminario il dott. Carboni si soffermerà sulla nuova Bioprinter 3D Corning Matribot, che consente sia la deposizione High-Throughput di domes per la produzione di organoidi e sferoidi che la stampa di strutture complesse in 3D grazie alle sue funzionalità di bioprinting
Seminari del Laboratorio
Microsoft Teams - Evento online
Lo strumento si configura come una gabbia metabolica avanzata in grado non solo di fare una calorimetria completa ma anche di fare una valutazione funzionale del topo con movimenti rotatori, verticali, orizzontali, metri percorsi, food and water intake, tempo di riposo, sonno-veglia.
Università degli Studi di Milano
Il CRBA partecipa al N.I.C.O. (Network of Italian Core Facilities), la prima Rete Italiana volta a creare un Network Nazionale di Core Facilities. A marzo si terrà a Milano il suo primo congresso, che si concentrerà sui suoi fondamenti, le potenzialità e gli scenari di sviluppo.