CLA Academics

  • Cos'è

    Corso di lingua inglese specialistico

  • A chi è rivolto

    Docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi

  • A cosa serve

    Per migliorare la lingua inglese per l'attività didattica e la ricerca

  • Quando

    Semestrale

Consulta le timeline per sapere i periodi di iscrizione e delle lezioni:

Consulta la programmazione dei corsi per giorni e orari di lezione:

Programmazione corsi CLA Academics

I moduli CLA Academics sono pensati specificamente per docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi e offrono l'opportunità di migliorare le competenze in lingua inglese mirate all’attività didattica e di ricerca.

Attivazione

I corsi si attivano solo su richiesta del Dipartimento che si farà carico dei costi e segnalerà al CLA il personale che potrà partecipare. Per questa tipologia di corsi, infatti, il CLA non prende in considerazione manifestazioni di interesse spontanee di singoli candidati.

Le lezioni sono organizzate in modalità esclusivamente online per favorirne la frequenza da parte di tutti.

Tipologie

I moduli CLA Academics si articolano in due percorsi che si differenziano per utenza e per obiettivi:

1. Language Empowerment for Academics (LEA)

È un percorso pensato principalmente per docenti e ricercatori. L'obiettivo del corso è acquisire e attestare la competenza dell’inglese di registro accademico di livello C1.

Questo percorso prevede due livelli di ingresso: B2+ oppure C1 che devono essere accertati tramite il test di piazzamento obbligatorio, online. Se il livello di ingresso accertato dal test di piazzamento è B2+ il percorso si concluderà dopo due moduli, da frequentare in due semestri successivi. Se il livello di ingresso accertato dal test di piazzamento è C1, il percorso si concluderà dopo un solo modulo.

Ogni modulo comprende 24 ore di lezione e dura un semestre. È necessario frequentare almeno il 70% delle lezioni per ciascun modulo per poter proseguire il percorso nei livelli successivi e/o sostenere il test per l'attestato finale.

I partecipanti che non conseguono almeno un livello B2+ saranno indirizzati verso i corsi extracurricolari di livelli più bassi. Il CLA prenderà accordi col Dipartimento per concordare il pagamento del corso.

I corsi LEA offrono due opzioni:

a) Attestato generico CLA C1 (Internal exam)
L'acquisizione dell’attestato C1 generico verrà rilasciato dal CLA a coloro che superano il test di profitto alla fine del modulo finale. Il test e l'attestato non prevedono spese aggiuntive.

b) Certificazione Cambridge C1 Advanced - CAE (External exam)
Il CLA non offrirà direttamente la certificazione: i costi e l’organizzazione della certificazione restano in ogni caso a carico del Dipartimento.

2. Academic English Skills (AcES)

È un percorso pensato principalmente per dottorandi e assegnisti e ha l'obiettivo di acquisire specifiche competenze nella comunicazione scritta e parlata dell’inglese e finalizzata alla scrittura di articoli e presentazioni orali in occasioni di conferenze e convegni.

I moduli sono attivati per i livelli B1++/B2 (upper intermediate) oppure B2+/C1 (advanced). Il livello da frequentare sarà accertato tramite il test di piazzamento obbligatorio, online.

Ogni modulo dura un semestre, 48 ore di lezione di cui 24 in aula e 24 all'interno della classe virtuale sulla piattaforma del CLA che contiene attività, esercitazioni e materiali di studio. Il corso prevede la produzione di elaborati scritti e orali e il completamento di moduli scelti del corso interattivo Epigeum.

È necessario frequentare almeno il 70% delle lezioni del modulo e superare la valutazione finale per ottenere un attestato di frequenza e profitto.

I partecipanti che non conseguono almeno un livello B1++ saranno indirizzati verso i corsi a pagamento di livelli più bassi. Il CLA prenderà accordi col Dipartimento per concordare il pagamento del corso.

Contatti

Segreterie studenti del CLA

Vai al sito