Patrizia Fughelli - Discorso intorno alle quistioni di medicina del dottor Stefano Giacomazzi-1825

"La salute non analizza se stessa e neppure si guarda allo specchio. Solo noi malati sappiamo qualche cosa di noi stessi. "
Italo Svevo(La coscienza di Zeno)

INTRODUZIONE

La Società Medica Chirurgica, nata nel 1802, non solo possiede libri e periodici molto pregiati per la loro rarità, ma pubblica fin da quegli anni il “Bullettino delle Scienze Mediche” che, con i suoi antenati, gli Opuscoli e le Memorie, attesta la vitalità delle idee nell’ambiente medico bolognese fin da quell’epoca.

Il primo contenuto di questo articolo, è ovviamente il titolo. E dietro la scelta di questo titolo, e in particolare di questo argomento, ci sono sì molti aspetti, ma soprattutto c’è un suono: c’è il riconoscere con il cuore e con la mente che tocca qualche corda profonda della coscienza.

Sfogliando il II volume degli Opuscoli della Società Medica Chirurgica, datato 1825, è balzato agli occhi in tutta la sua forza, quasi volesse farsi notare a ogni costo. Colpisce la veemenza dell’autore nel sentire l’esigenza di una maggiore riflessione sulla professione medica con tutto quello che ne conseguiva, andando in effetti di pari passo con i mutamenti politici e sociali che investivano l’Italia di allora e che segnarono per la classe medica l’ inizio di un periodo di profonde trasformazioni.

Il sapere medico nello scritto di Stefano Giacomazzi, si colloca tra un sapere naturalistico, articolato nei settori delle varie “scienze della natura”, e un sapere umanistico, che si esplica come “scienza dell’uomo”. E in questo ultimo caso, come conoscenza e comprensione antropologica dell’uomo sano-malato, si è di fronte ad ulteriori riflessioni piene di domande, di quistioni che fanno ben capire quanto fosse desto e nobile l’animo di quest’uomo.

“Che meraviglia quindi se diverse, contraddittorie ed opposte sono le opinioni dei medici, non dirò già vulgari, ma forniti anco di altissimo ingegno; se ognor rinascenti le loro questioni, quantunque figlie dell’unico amore del vero, e non già promosse da vituperevoli fini; se interminabili i loro lamenti intorno alla incertezza dell’arte che professano?”



SULLE QUISTIONI

La Società Medica Chirurgica di Bologna, di cui Giacomazzi era membro Corrispondente, pubblicò negli Opuscoli al vol. II del 1825, il “Discorso intorno alle quistioni di medicina del dottor Stefano Giacomazzi”.

23 gennaio 1825 - 36. Seduta

L’inizio:

“L’astronomia, la fisica, la storia naturale, la chimica, sebbene sieno scienze esperimentali ed abbiano a fondamento ed a compagni sempre l’algebra la geometria ed il calcolo, non sono però affatto screvre di questioni, e scorgesi anche in esse un incessante conflitto di sempre nuove e discordanti opinioni. Quale meraviglia perciò, se anche in medicina le menti, di chi la professa, non convengono tutte nelle stesse sentenze?”

Il primo Ottocento è un periodo in cui l’impulso verso un progresso continuo in tutti i campi della scienza viene sentito in modo molto vivo e proprio quelle Adunanze, oltre ad essere le prime vere riunioni scientifiche dell’Italia di allora, avevano anche un altro valore di non piccola importanza: mostrano immediatamente in tutta la loro grandezza i valori etico-umanistici legati al senso critico, alla problematicità e alle scelte. Si parla di dubbio, di responsabilità e le questioni che vi si agitano sono molte, pratiche, deontologiche, scientifiche e anche di metodo statistico.

Il medico oltre ad una importante funzione sociale, racchiudeva in sé una funzione antropologica e si prendeva cura dell’uomo in condizione di bisogno dando così prova di “apostolato laico”.

Ne consegue che era naturalmente portato a vedere l’esigenza di salute al pari dell’indigenza che spesso ne era alla base e pur perseverando in consigli “ad personam” ancora ispirati ad una tattica individuale, veniva ad adeguarsi a una strategia di difesa collettiva, rivolta “ad societatem” con periodiche conferenze internazionali e pubblicazioni in periodici scientifici.

Si stava passando da una medicina che rifiutava la ricerca delle cause, considerate al pari di questioni metafisiche, a una medicina che invece si configurava come impegno a lottare socialmente contro la miseria riconosciuta come prima causa di malattia.

Il valore, nonché più profondo significato, delle Adunanze stava proprio nel farsi portavoce delle quistioni scientifiche, le quali in questo modo sarebbero risuonate anche al di fuori delle aule congressuali quando, abbandonate le aule, i partecipanti si scrollavano di dosso l’abito del medico e si ritrovavano

nei caffè, nelle case degli amici, a parlare ancora e ancora di quelle Adunanze che sembravano rappresentare una vittoria e una sfida.

Giacomazzi risente delle ideologie innovative della sua epoca e anche lui, al pari di altri, fa emergere istanze di liberazione nei confronti dell’ “antico”. L’idea di medicina che rompe col passato è quella di Brown (a cui probabilmente lui contrappone la nuova dottrina medica del Tommasini) e delle cui opere dice:

“si leggono con entusiasmo, si meditano profondamente, si applicano con impazienza alla pratica … e mentre il volgo dei medici ne segue ciecamente i dettami, gli assennati ritengono il buono se ne trovano, e rigettano il tristo …”

e ovviamente si rende conto che il mutamento della scienza non è dovuto esclusivamente al fatto che andavano accumulandosi osservazioni sempre nuove, lui sa consapevolmente che quel cambiamento scientifico di cui faceva parte, era un fenomeno molto più complesso. E quel “consapevolmente” non è automatico nelle persone. Neanche in quelle più colte.

Aveva capito che “… una buona teoria inchiude tutte le cognizioni della pratica, più la riflessione che ne combina i risultati”.

Aveva capito che le teorie cambiano, ma che il loro succedersi non era sempre dovuto a un perfezionamento: a volte le teorie che fino ad un certo momento venivano ritenute vere dalla maggioranza degli esperti, crollavano e venivano sostituite da teorie diverse, radicalmente diverse. Tutto sembrava ruotare attorno al fatto che bisognava capire come e perché un organismo ammalandosi, potesse diventare diverso e anche però uguale a sé in rapporto all’ambiente.

Giacomazzi riconosceva e rispettava i limiti della medicina. La insegnava e la professava. Non pensava ovviamente di possedere la verità

“Ma al medico illuminato ed ingenuo … quale incertezza intorno alla loro maniera di agire sulla fibra viva e malata? … Che meraviglia quindi se diverse, contraddittorie ed opposte sono le opinioni dei medici … se ognor rinascenti le loro questioni, quantunque figlie dell’unico amore del vero, e non già promosse da vituperevoli fini; se interminabili i loro lamenti intorno alla incertezza dell’arte che professano?”

“… oggi si pone in dubbio quello che jeri si considerava certissimo; … infinite molteplici interminabili questioni risuonano dalle cattedre, si agitano al fianco degli ammalati, e si spargono pei libri … “.

Nell’Ottocento la medicina affrontava problemi complessi nei quali l’incertezza era elemento costitutivo e la stessa ricerca scientifica poteva solo ridurre l’ area dell’incertezza, non annullarla.

Nell’attività clinica il compito di Giacomazzi era di accertare tra le moltissime forme morbose classificate nei trattati e fra le infinite modificazioni dei fenomeni fisiologici possibili, quale fosse la malattia e di prevedere fra i provvedimenti terapeutici conosciuti quale fosse il più adatto per il malato che doveva curare. Per dirla con Antiseri, diagnosticava ri-conoscend

“La medicina pratica propriamente detta, la quale ha per iscopo di correggere regolare o distruggere certi movimenti od alterazioni morbose in individui, la di cui esistenza ed economia governate sono da potenze e da leggi, le quali, o ci sono affatto ignote, o sono all’infinito mutabili, costituisce una scienza in gran parte ancora arcana ed inviluppata in sì folte tenebre, che all’umano spirito non è stato per anco conceduto di penetrare”.

“In qull’istante pochissime nozioni certe, e le solo moderate congetture, la ragionevole probabilità, e la temperata e severa analogia diventano le guidatrici del medico clinico”

Le diagnosi hanno tutte una precisa dimensione storica. E anche i clinici di allora hanno fatto sempre riferimento ad un sistema di conoscenze mediche comunemente accettate costituite dal sapere oggettivo in un certo momento storico.

Questo insieme di conoscenze, contenute in trattati e riviste, rappresenta per il clinico la “realtà” a cui egli fa riferimento: una descrizione che in un certo momento storico viene considerata vera. Le sue diagnosi venivano considerate vere o false a seconda che si adeguassero o meno a quel sistema di conoscenze. Come dire, la verità scientifica è “filia temporis”. E in questo caso particolare sembra che la cerniera tra l’approccio intuitivo e osservativo dei fatti naturali rispetto alla speculazione razionale sia la romantica hegeliana “ragione sensibile”.

Nel 1800 la grande maggioranza dei clinici ha sempre fissato la propria attenzione sui modi per raggiungere la verità, vale a dire la diagnosi corretta,

“… so che gli uomini facilmente s’ingannano, e difficilmente confessano d’essersi ingannati, e so d’altronde che, anziché condannarli, si ammirano quelli che confessano con ingenuità e franchezza i propri errori, e studiano di emendarli. Io mi guarderò bene dunque dallo scandalizzarmi se un uomo, e specialmente illuminato, cangia sentenza: ma vorrei appunto che mi avvertisse d’averla cangiata, e le ragioni mi dicesse per le quali ha creduto bene di cangiarla; altrimenti mi fa girare il capo e mi lascia per lo meno nell’ambiguità e nell’incertezza. Ma così come io diceva appunto hanno adoperato Rasori e Tommasini e quanti altri celebri brownianisti hanno mutata opinione; e perciò io stimo più essi, che, accortisi della fallacia di molte massime dello Scozzese, amarono piuttosto di confessare d’aver errato, avendo ad esse in sulle prime creduto, di quello che ostinarsi nell’applicarle alla pratica con danno degl’infermi, per non parere volubili”.

Il suo sottolineare l’inevitabilità dell’errore in quanto umani, non impedisce evidentemente a Giacomazzi di pensare che “errare humanum est, sed perseverare diabolicum”, quindi ad ammonire su alcune norme comportamentali e suggerirne caldamente altre.

Nell’Ottocento non si parlava ancora di sbaglio, errore o svista. Ma il suo scritto sembra invece già distinguere l’errore – come evento inevitabile – dallo sbaglio, il quale richiama la responsabilità soggettiva del non aver fatto tesoro degli errori precedenti, cioè del non aver posto una sufficiente attenzione nelle proprie azioni. Quindi richiama il senso critico, auspica di ponderare tutto, di discutere tutte le opinioni rendendole condivise.

La medicina non può essere specificata nei dettagli, “… non può essere conosciuta per via di libri soli o di discorsi accademici …”, ma può essere trasmessa mediante l’esempio dal maestro all’allievo, per cui rilancia con forza

“Ponno invece far male, lo ripeto, quelli che cangiando opinioni, lasciano correre e le prime e le seconde egualmente. Gli è questo, a parer mio, un farsi giuoco del pubblico non solo, ma un modo di trarre in errore i medici, specialmente novelli”.

“Le quistioni adunque sono proprie della medicina pratica … Non lusinghiamoci perciò di sbandire i litigi dalla medica scienza, ma ricerchiamo invece quale sia il frutto de’ loro semi. E’ esso utile, indifferente, o dannoso?... le quistioni di medicina essere non ponno indifferenti giammai.

Giacomazzi prende in esame veramente in modo serio il problema dell’errore in medicina; esso può essere affrontato dove ho sbagliato, come ho sbagliato, perché ho sbagliato.

Si può sbagliare per aver trascurato un dato dell’anamnesi, o dell’esame obiettivo, ma anche perché si è ragionato in modo scorretto o ci si è rifatti ad altri.

Giacomazzi comunque pensa anche all’errore del gruppo di pensiero che rifiuta di accogliere dall’esterno idee innovative rifugiandosi nella sicurezza delle scelte consuetudinarie e ancorandosi a criteri di invulnerabilità del gruppo. Quindi non producendo nulla di nuovo e sottovalutando la possibilità d’errore.

“Guai se loro si parla di un nuovo rimedio! … Esaminare le nuove opinioni costerebbe loro troppo tempo e fatica; e trovarle contrarie alle proprie turberebbe quella paga ignoranza che già annidano da tanti anni nel capo; ed il solo opporsi alle cose nuove, ed il gridar contro di esse non per altro che per essere nuove, si è l’unico modo che loro rimane onde far conoscere che ei sono dottori. E’ troppo nota e vergognosa la guerra che i Galenici fecero della china-china allorchè fu per la prima volta introdotta in Europa”.

E’ noto che il verbo “errare” ha due significati: quello di commettere errori e quello di vagare alla ricerca di qualche cosa. E in fondo l’uomo ha da sempre costruito ed allargato la sua conoscenza attraverso il suo vagare nella realtà alla ricerca di soluzioni ai problemi legati al vivere; ma solo con la critica e la riflessione si può provare a vedere se si è nel vero. Molti errori potrebbero essere evitati mediante la collegialità nelle decisioni e il confronto tra pari, perché l’affrontare collegialmente i problemi clinici consente spesso di trasformare gli errori in opportunità e in risorse, cioè in strumenti sia di crescita personale che comunitaria, nella tutela della salute dei singoli e delle popolazioni, e infatti, al tempo del Giacomazzi …

“Racconta il Castiglioni, che trovandosi due nemici nel Consiglio di Firenze, l’uno di essi, il quale era di casa Altoviti, dormiva; l’altro che gli sedeva vicino, e che era di casa Alamanni, per ridere toccandolo col cubito lo risvegliò e disse: Non odi tu ciò che il tale dice? Rispondi, che i Signori dimandano il tuo parere. Allora l’Altoviti tutto sonnacchioso, e senza pensar altro si levò in piedi e disse: Signori io dico tutto il contrario di quello che ha detto l’Alamanni. Rispose l’Alamanni. Oh! Io non ho detto nulla. Subito disse l’Altoviti: di quello che dirai”

E’ una sorta di presa in giro e aspra critica ad un certo modo di operare. La coreografia è quella classica: medici in riunione. Il quesito potrebbe anche essere il più semplice possibile. La risposta mostra quali sono i limiti di una professione alla quale erroneamente da sempre viene attribuito un potere sulla vita e sulla morte.

E’ una parodia nella quale gli interessi principali di alcuni medici sono semplicemente: non sbagliare, non essere smentiti e differenziarsi dal Collega. In pratica l’obiettivo è guadagnare la parcella dando una giustificazione dell’ intervento

“Le quistioni mediche che suscitate sono dall’interesse riescono le più dannose e le più ripetute, perché il numero dei medici che registra le visite è maggiore di quello, che registra i malati o le malattie, ne tesse le storie, le confronta fra loro, esamina il risulta mento de’ metodi curativi variamente modificati o cangiati”.

Giacomazzi non era un medico autolesionista denigratore del proprio mestiere. Apparteneva anzi a pieno titolo al mondo accademico. Uomo di medicina e di lettere, socio Corrispondente della Società Medica Chirurgica di Bologna. Ciò non gli impedì però di essere responsabilmente critico del mondo al quale apparteneva e di occuparsi della salute della gente. Le sue frecciate satiriche sono dirette al mondo medico che si teneva stretta la clientela ricca a scopo di praticare non tanto la medicina ma la medicalizzazione:

“ … se credi a molti medici d’una certa pasta ti porgono anch’essi uno specifico per ogni male; e se guardi alle ricette di altri ti presentano per ogni infermità, sia grave o mite, cento mezzi atti a guarirla.”

Ai vecchi farmaci che eliminavano la “materia peccans”, lui contrapponeva la specificità dei nuovi farmaci che erano in grado non soltanto di alleviare, ma talvolta anche di guarire. E con la critica aperta alla medicina esercitata da alcuni, fa largo all’esigenza di trovare un metodo sicuro ed efficace privo di rischi, probabilmente anche opposto a quelli in uso allora, tanto poveri di benefici quanto spesso nocivi.

A stretto contatto con la sofferenza della povera gente contadina, in questa sua opera Giacomazzi ha lasciato il bisogno di verità e di amore che lotta contro la realtà quotidiana sempre in bilico verso una tragedia già vista.

Socializzazione della medicina e scientificità dei metodi erano le coordinate entro cui si muoveva la figura del Giacomazzi e la linea ascendente dell’ evoluzione del mestiere di medico, che viene ancora considerato un sacerdote, “ma di una religione nuova, la religione dell’onesto, e di un nuovo culto, quello della scienza”. Giacomazzi fa degli esempi eccellenti in proposito parlando di un Howart “il quale consumò le sue ampie fortune e la sua vita a prò dell’umanità aggirandosi ognora fra le carceri, i lazzaretti, gli ospedali, ed i pestiferati”, di un Valli “che innestava a se stesso la peste colla speranza di giovare gli altri, e che restò vittima de’ perigliosi suoi sperimenti”.

Dice poi pure come riconoscere i ciarlatani, chi indossa la “maschera del Dottore” (topos classico nella letteratura teatrale), chi ha interesse ed è sempre sicuro dei rimedi, cure, e ovviamente non si pone quistioni:

“Le questioni mosse ed alimentate dall’interesse si distinguono a questi segni … Anzi questa è per tali questionanti la cosa più facile, più vera e più sicura del mondo; le cure prodigiose da essi operate sono infinite, ed innumerabili le vite salvate, ma con metodi però e con rimedj ignoti o malamente maneggiati dai loro colleghi. Disapprovano e condannano altamente e pubblicamente con una jattanza incredibile il pensare ed il procedere di tutti gli altri. Qualunque morte avvenga, e specialmente se è di qualche ricco, domandano tosto, non già per qual malattia sia avvenuta, ma da qual medico fu medicato il defunto e con quali rimedj. Crollano misteriosamente il capo, e fanno pur trasparire, che se l’infelice fosse stato curato da essi, sarebbe guarito. Questi tali fortunatamente non istampano mai nulla, o se vengono fuori con qualche libricciuolo è si carco d’errori, povero di buon senso, e male scritto, che da pochissimi o da nessuno si legge”.

Quindi la creazione del “ciarlatano” ha il suo ambito non solo nel campo delle illusioni e delle attese dei miracoli, ma anche in quello della medicina coltivata solo per se stessa e che trascura il buon rapporto con l’ammalato.

In questo scritto Giacomazzi non manca neppure di prendere in considerazione l’ammalato e lo fa come soggetto primariamente “esperto” della propria malattia, ma sottolinea che non sempre è facile curare le persone

“Pur troppo gli uomini di altissimo ingegno sono i men docili ai consigli dell’arte nostra: che per la molta estensione di cognizioni avendo acquistato facoltà di giudicare in quasi tutte le parti dello scibile, quella pure si attribuiscon talora di far giudizio della medicina e de’ suoi mezzi … , il più dotto degli uomini, che medico sperimentato non sia, non è più atto che il vulgare a giudicare di medicina …”

“Un altro pericolo corrono inoltre i non medici che vogliono intramischiarsi e portar giudizio intorno alle mediche questioni … oppure, lo che è peggio, presumendo essi medesimi di sapersi medicare senza il consiglio del medico, purchè seguano all’ingrosso quel metodo che predileggono, finiscono non di rado col restar vittima delle lor mal concepite idee, e vanno incontro a malattie, che trascurate nel loro cominciamento, non sono poi più domabili da alcun mezzo dell’arte”.

Poi, sorprendentemente, getta il primo seme della NBM (Narrative Based Medicine)

“Le leggi fisiche sono costanti invariabili … Non v’ha caso in cui una pietra graviti più dell’ordinario verso la terra, né il marmo è giammai più elastico del solito … All’opposto tutte le funzioni vitali sono capaci di una folla di varietà: esse escono frequentemente dal loro grado naturale, sfuggono ad ogni calcolo, e sarebbero necessarie quasi altrettante formole quanti sono i casi che si presentano.”

in altre parole è ciò che rende unico il caso clinico. E’ l’intreccio di aspetti tipici che si possono poi indagare inizialmente con teorie generali di natura probabilistica. Si tratta quindi di un altro problema che viene affrontato da medici attenti al loro sapere e che si rendono conto che la differenza tra la medicina e la fisica sta proprio nel fatto che il medico ha a che fare con fatti unici, mentre la fisica tratta di fatti ripetibili.

Le narrazioni di Stefano Giacomazzi ci mostrano che, oltre al sapere scientifico, aveva sviluppato la capacità di ascoltare e capire il paziente, inoltre consentono di riflettere sia sul ruolo difficile del paziente e di quello altrettanto difficile del medico, riallacciandosi e toccando il tema della morte che, così frequente in letteratura, viene dipinto in tutti i suoi aspetti e con diversi colori. Generalmente prevalgono i toni drammatici e solenni, ma non ne mancano altri fino a quelli tragicomici, a ricordare che nella morte reale è possibile incontrare situazioni e reazioni molto diverse

“Le quistioni di medicina … alcune volte addiviene, che que’ medesimi i quali le dileggiano, e le presentano siccome motivo di riso a chi non ne può giudicare, sono i primi a provarne in loro stessi le funeste conseguenze. L’infelice Molière sparse del massimo ridicolo le questioni mediche de’ suoi tempi, e dei medici di Parigi, e nessuno di essi volle prestargli assistenza allorchè infermò: ed il più grande Comico della Francia miseramente morì in un’età ancor fresca per una malattia, che l’arte salutare arriva il più delle volte a domare.” “ … anziché servire a far ridere le brigate, a porgere motivo ai comici ed ai non medici di satireggiarle con motti scherzevoli e con epigrammi, riguardar si dovrebbero quali oggetti d’altissimo importare. Imperocchè alcune volte addiviene, che que’ medesimi i quali le dileggiano, e le presentano siccome motivo di riso a chi non ne può giudicare, sono i primi a provarne in loro stessi le funeste conseguenze. L’infelice Molière sparse del massimo ridicolo le questioni mediche de’ suoi tempi, e dei medici di Parigi, e nessuno di essi volle prestargli assistenza allorchè infermò …”.

In medicina da una parte c’è il malato in posizione d’inferiorità, dall’altra il medico in posizione di supremazia,

“Ma supponiamo che questo medico sortita abbia dalla natura molta forza d’ingegno, grande finezza di giudizio, ed abbia collo studio radunata nella sua mente la più scelta erudizione dei medici passati; che pazientissimo sia nell’osservare, pronto e felice nel combinare le idee, cauto e prudente nel trarne giudizj, e che giovandosi delle altrui e delle proprie osservazioni arrivi pure a conoscere la vera natura di una malattia, a misurarne la forza, a fissarne la sede, ed a dichiararla domabile dell’arte sua. Gli sarà dato per questo di poterla guarire?”.

La concezione di malattia alla quale si ispiravano il medico del primo Ottocento e i suoi pazienti, metteva radici nell’esperienza esistenziale, comune agli uni come agli altri, che i fatti della natura sono più grandi di noi. Era questo lo sfondo concettuale di chi si sentiva totalmente e “tranquillamente” integrato nella natura, piccola parte di essa, necessitato a seguirla nel bene e nel male. La morte è così vista come un fatto della vita. La fede in un Dio buono, la fiducia nella medicina però a volte non bastavano e non bastano: qualche volta sembra che Dio non ascolti, qualche volta la medicina rivela i suoi limiti non riuscendo a guarire il male e riconoscendone la supremazia.

Il medico è diventato piano piano l’esperto accreditato in grado di identificare lo stato di malattia e di decidere la terapia più appropriata, mentre il malato viene visto come un insieme di organi e funzioni, un meccanismo che deve essere aggiustato.

Ma la malattia per Giacomazzi è come un Giano bifronte, ha un doppio volto: da un lato si esprime oggettivamente in un corpo quale effetto di cause sulle quali a volte (secondo le conoscenze acquisite) si può agire; dall’altro è esperienza vissuta da un soggetto che la percepisce con modalità che possono influire negativamente o positivamente sul decorso.

Non è da tutti, e non è da poco, in una qualsiasi scienza che si voglia apprendere, avere come Maestri uomini che sappiano ispirare nei giovani l’ emulazione e l’entusiasmo. Questa fortuna la ebbe il Giacomazzi nell’udire e frequentare ad esempio le lezioni del Tommasini a Bologna (dal 1815 al 1828 professore di clinica medica nella Pontificia Università di Bologna) con il quale nacque poi un’amicizia e con il quale condivideva pensieri veri come

“Se indifferenti adunque non sono mai le mediche quistioni, poiché danneggiano alcune volte que’ medesimi, che tali le considerano, sarebbero esse certamente ognora utili se ad altro non mirassero fuorchè alla sola ricerca della verità, ed al vantaggio dell’uman genere infermo”

“Ma il santo amore del vero, e l’immacolato desìo di giovare i suoi simili non riscaldano egualmente il petto di tutti i medici; molti de’ quali signoreggiare si lasciano, chi dall’ambizione, chi dall’interesse, chi dall’ignoranza e dall’inerzia, … Il desiderio di primeggiare sopra gli altri, di servire agli altri di guida, (lo che è padroneggiarli) di lasciar fama di se dopo morte, e di riscuotere anche dai contemporanei laudi ed applausi è talmente naturale al cuore umano, che, sebbene pochi in tutto, tutti però in qualche parte, od in qualche momento della vita lo sentono”,

che dimostrano la grandezza della semplicità e sincerità d’ animo. Medici con passione che vedevano sia la malattia che il malato. Ma soprattutto vedono per dirla con il Cardinal Martini che “La malattia non è solo una questione tecnologica, ma è un problema soprattutto etico che riguarda la speranza dell’uomo che cerca una salvezza in un mondo disperato”. E questa è una terribile verità che è sintesi definitiva sia del mondo in cui viveva Stefano Giacomazzi sia di quello in cui viviamo noi adesso.

CONCLUSIONE

Medico e scrittore. Scrittore e medico. Due figure educate al destino e alla morte. A volte, come in questo caso, le due figure coincidono. Attraverso lo sforzo di capire e cercare di far conoscere il particolare contributo di Stefano Giacomazzi, medico e letterato, questo lavoro è anche un omaggio alla storia della medicina.

E’ ormai risaputo che non è sufficiente conoscere lo stato attuale della medicina o della letteratura, perché una persona sia in grado di produrre un lavoro ben fatto. Le inclinazioni personali non bastano.

La formazione di un medico, come quella di un letterato, avviene infatti attraverso lo studio di molti testi che trasmettono gran parte della conoscenza accumulata nei secoli prima di arrivare alle conquiste più recenti o alla maturità letteraria.

Come già ribadito da più voci accademiche e non, si giunge così alla conclusione che se si vuole coltivare seriamente una qualsiasi disciplina, per ottenerne un’adeguata padronanza ovviamente tesa al progredire, si dovrebbe conoscerne la storia, e da più parti l’insegnamento di storia della medicina viene ormai sentito come strumento indispensabile per far comprendere il carattere scientifico ed umanistico della medicina stessa inteso come solido ponte per il futuro.

FONTI

Società Medica Chirurgica di Bologna

BIBLIOGRAFIA

Opuscoli della Società Medica Chirurgica di Bologna, vol. II - Anno 1825 – Discorso intorno alle quistioni di medicina
Bullettino delle Scienze Mediche, vol. 3 – Serie 1 – Anno 1831 – Necrologio del dott. Stefano Giacomazzi