Il vino come racconto: terra, storia, letteratura.
Data: 09 MAGGIO 2019 dalle 16:00 alle 18:00
Luogo: Aula Pascoli - via Zamboni, 32
Varietà e complessità sono parole chiave per descrivere l’Italia, luogo animato da una moltitudine di ambienti, vicende storiche, risorse culturali e produzioni che, per valore e densità, non ha eguali al mondo.
INTERVENGONO:
- Bruno Capaci (Responsabile Centro Studi Camporesi - Università di Bologna)
- Gian Mario Anselmi (Fondatore Centro Studi Camporesi - Università di Bologna)
- Alberto Natale (Membro del comitato scientifico Centro Studi Camporesi - Università di Bologna)
Parteciperà l’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli
Letture di testi incentrati sul rapporto tra vino e territorio a cura di:
- Andrea Bonini (coordinatore della Scuola Veronelli)
- Simonetta Lorigliola (responsabile attività culturali della Scuola Veronelli)