Biblioteca Universitaria di Bologna, Aula Magna, via Zamboni, 35 - Evento in presenza e online
Una giornata di studio dedicata alla rivista DNA Di Nulla Academia del Centro Piero Camporesi.
Aula Pascoli, via Zamboni 32
Tre lezioni degli studenti del corso di didattica della letteratura italiana con gli studenti del liceo Copernico. Gli uni avranno il ruolo di docenti, gli altri di discenti. Il titolare dell'insegnamento e i colleghi del Liceo assumeranno la funzione di discussant. Dettagli in locandina.
Aula VI, via Zamboni 38, 40126 Bologna, Italia
Il prof. Andrea Segrè è ordinario di Politica Agraria interazionale e comparata all'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. La Lectio Magistralis si terrà all'iterno del corso di Didattica della Letteratura italiana, condotto dal prof. Bruno Capaci.
Centro Polivalente Terracini, Ventotene
Il convegno si terrà a Ventotene, presso il Centro Polivalente Terracini. Con la collaborazione e il sostegno dello studio legale Mazzanti.
Aula Affreschi, FICLIT, via Zamboni 34 - Evento in presenza e online
Un seminario promosso dai gruppi di lavoro di Terza Missione del FICLIT e del LILEC, in collaborazione con il CLUB all'interno delle iniziative IL FICLIT PER LA PACE, CAPIRE IL PRESENTE. Sarà possibile seguire gli interventi in presenza e da remoto.
Dipartimento di Italianistica, Università di Varsavia - Evento in presenza e online
Terzo convegno internazionale della Società degli Italianisti Polacchi (SIP 3), presso il Dipartimento di Italianistica dell'Università di Varsavia, 6-9 aprile 2022. E' possibile seguire l'evento online previa iscrizione (info alla pagina del convegno).
Aula Forti, FICLIT, via Zamponi 32, I piano - Evento in presenza e online
Seminario all'interno del corso di Letteratura e Retorica, prof.Bruno Capaci. Organizzato dal Centro Studi "Piero Camporesi" e il gruppo di ricerca ReP.
Piattaforma Microsoft Teams - Evento online
Ciclo seminariale organizzato da Andrea Campana (Università di Bologna), Bruno Capaci (Direttore del «Centro Studi Camporesi» del FICLIT, Università di Bologna), Enrico Zucchi (Università di Padova). Dal 28 febbraio 2022 ore 15:00 al 28 marzo 2022 ore 17:00 su piattaforma TEAMS - Online.
Piattaforma Zoom
WEBINAR IN DIRETTA SULLA PIATTAFORMA ZOOM - FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINO
Zoom
Il progetto, promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino, intende attuare attraverso webinar, mostre e varie iniziative una riflessione attenta al tema dell’allattamento.
Seminario Telematico-Microsoft Teams
14 aprile 2021, SEMINARIO TELEMATICO, dalle 09.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30
Teams
a cura di Paola Allegretti Presentano Marco Veglia e Gian Mario Anselmi