Le attività promosse del centro rispondono alle seguenti finalità:
- operatori del settore educativo, formativo e terapeutico per rinforzare la cultura dell'utilizzo dell'ambiente naturale e dell' approccio
esperienziale come medium educativo;
- studenti dei corsi di Laurea nell'area delle Scienze della formazione e dell'educazione e
delle Scienze psicologiche;
- studenti e docenti di altri gradi scolastici (in particolare le scuole secondarie).
La vision del centro di ricerca è espressa in particolare all'interno delle seguenti pubblicazioni:
- Gigli, A., Melotti, G., & Borelli, C. (2020). Lo stato dell’arte dei progetti nature-based in ambito educativo, formativo, terapeutico e ricreativo in Italia: quadro concettuale e una possibile categorizzazione dei settori/contesti. Formazione e Insegnamento, 18(1). https://doi.org/10.7346/-fei-XVIII-01-20_08
- Gigli, A., & Borelli, C. (2024). Naturalmente connessi. Prospettive di educazione esperienziale e nature-based. Junior. [con un saggio di G. Melotti]