Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

09 MARZO 2022

Eventi del CEFEO

Webinar "Camminare cambia.Il lungo cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà"

Aula del corso di "Pedagogia e marginalità sociale" (Unibo) - Evento in presenza e online

All'interno del corso "Pedagogia e marginalità sociale" (Unibo), Alessandra Gigli ospita Isabella Zuliani e Mariasole Berton dell'Associazione Lunghi Cammini, che raccontano del lungo cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà

17 NOVEMBRE 2021

Eventi promossi dai membri del CEFEO

Intervento dal titolo "Progetti educativi nature-based extrascolastici di prevenzione del rischio psicosociale negli adolescenti"

Città metropolitana di Bologna Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13, Bologna

Giannino Melotti e Alessandra Gigli intervengono all'interno del incontro "NON SOLO (A) SCUOLA", parte del ciclo organizzato da Istituzione Minguzzi della Città metropolitana di Bologna con il Comitato scientifico del Festival della Cultura tecnica. Iscrizione: https://forms.gle/AhgBhjAsTU1pfGtL6

11 OTTOBRE
-
16 OTTOBRE 2021

Eventi promossi dai membri del CEFEO

Intervento di Alessandra Gigli al Convegno nazionale di Montagnaterapia "Confini comuni"

Parma - Evento in presenza e online

Alessandra Gigli partecipa con un intervento dal titolo: "Le pratiche, la valutazione, le professionalità nei progetti nature based in ambito socio educativo, formativo, ricreativo e riabilitativo: i dati di una mappatura in Italia". https://www.confinicomuni.it/

13 APRILE 2021

Eventi del CEFEO

Webinar "La nostra relazione con la natura - Dalle cause dell’attuale pandemia agli orizzonti di possibilità quanto mai inattuali dell’educazione esperienziale nature based" (per studenti ed esterni)

Aula virtuale del corso di “Servizi educativi, mutamenti sociali e pedagogia delle famiglie” (prof. A. Gigli)

Webinar a cura di Chiara Borelli. Il seminario è rivolto sia agli studenti del corso “Servizi educativi, mutamenti sociali e pedagogia delle famiglie” (prof. A. Gigli) del Corso di Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia, sia agli esterni previa iscrizione (posti limitati).

09 APRILE 2021

Eventi del CEFEO

Webinar "La nostra relazione con la natura - Dalle cause dell’attuale pandemia agli orizzonti di possibilità quanto mai inattuali dell’educazione esperienziale nature based" (solo studenti)

Aula virtuale del corso di Psicologia Sociale (prof. G. Melotti)

Webinar a cura di Chiara Borelli. Il seminario è riservato agli studenti del corso di "Psicologia Sociale" (prof. G. Melotti) del Corso di Laurea in Educatore sociale e culturale (Rimini)

01 DICEMBRE 2020

Intervento al convegno Educazione Terra Natura

Università di Bolzano

Chiara Borelli, Alessandra Gigli, Giannino Melotti intervengono al convegno Educazione Terra Natura con una relazione dal titolo: "Il rapporto uomo natura ai tempi del Covid19. Orizzonti di possibilità e nuove problematicità nell'ambito dell'educazione esperenziale e nature based

15 NOVEMBRE 2020

Relazione al 48th Annual International Conference of the Association for Experiential Education

Pitzbourg, USA

C. Borelli, A. Gigli, G. Melotti intervengono al 48th Annual International Conference of the Association for Experiential Education con una relazione dal titolo: "Deepening the Inside: Practitioners' Representations of the Underlying Processes in Adventure Education and Therapy Programs in Italy"

02 NOVEMBRE
-
10 NOVEMBRE 2020

Webinar "Terra di mezzo. Quadro teorico e aspetti metodologici delle pratiche nature-based in progetti per contrastare la marginalità sociale"

aula virtuale su piattaforma Jitsi

Ciclo di tre webinar gratuiti con posti limitati

09 NOVEMBRE 2020

Webinar "Con la testa nei piedi. Presentazione di un progetto con adolescenti a rischio di ritiro sociale che utilizza anche metodologie nature-based"

aula virtuale su piattaforma Jitsi

Webinar gratuito con posti limitati

26 OTTOBRE 2020

Webinar "Lo stato dell'arte dei progetti nature-based in Italia. Riflessioni sui dati di una ricerca"

aula virtuale su piattaforma Jitsi

Webinar gratuito con posti limitati

25 SETTEMBRE
-
26 SETTEMBRE 2020

Colori, suoni e ambienti Ecopercorsi per la sostenibilità e l'apprendimento Parco del Rosciolo - Senigallia (AN)

Senigallia, Strada del Rosciolo 14

Ecopercorsi per la sostenibilità e l'apprendimento

17 SETTEMBRE 2020

Seminario interdisciplinare “Green empowerment

Per informazioni e per ricevere il link di collegamento, vi preghiamo di comunicare la vostra adesione tramite mail: a.pileri@iusve.it

Il Seminario è finalizzato ad approfondire sul piano psico-pedagogico aspetti legati all’Ecopsicologia, all’Orticoltura Terapeutica, all’approccio Nature-based con peculiare attenzione alla sostenibilità ambientale e ai benefici psico-pedagogici connessi all’interazione con la natura.