Senior seminar "Mapping a symbolised memory: the Tabula Chorographica Armenica and the cross-cultural geography of Armenian Holy places between history and archaeology"

Senior seminar curato dalla Prof.ssa Nazénie Garibian (“Matenadaran” Mesrop Mashtots Institute of Ancient Manuscripts, Yerevan, Armenia), visiting professor presso il Memory Lab.

Il monumentale manoscritto cartografico Tabula Chorographica Armenica (BUB, rot. 24) è considerato una delle scoperte più rilevanti della Biblioteca Universitaria di Bologna negli ultimi decenni. Commissionata a Costantinopoli da Luigi Ferdinando Marsili nel 1691 e realizzata dall’erudito Eremia Çelepi Keomurtchian, la mappa costituisce un documento straordinario sotto molteplici aspetti. Essa non è né una vera carta geografica o topografica, né rappresenta l’Armenia o altri paesi come entità storico-politiche; piuttosto, si configura come un unicum, un onomastico delle tradizioni sacre cristallizzate e del patrimonio culturale condiviso transculturalmente.

Attraverso oltre 800 immagini e segni acquerellati, corredati da didascalie esplicative, la Tabula rappresenta quasi tutti i centri religiosi, i monasteri, i luoghi santi e di culto appartenenti alla Chiesa armena o venerati dagli Armeni e da gruppi etnici limitrofi della regione.

La Prof.ssa Nazenie Garibian terrà quattro seminari, in cui presenterà la Tabula come caso di studio di un supporto cartografico utilizzato per registrare la memoria collettiva di un patrimonio storico, religioso e culturale. Gli incontri si svolgeranno nell’arco di cinque settimane, tra metà aprile e fine maggio. Attraverso un approccio interdisciplinare e un ricco apparato iconografico, la docente analizzerà la Tabula da diverse prospettive, in relazione ai “territori della memoria”, fisici e simbolici, raccolti nella mappa e nella sua iconografia.


1. La Tabula Chorographica Armenica come thesaurus della memoria storico-culturale

16 aprile 2025, ore 15:30–17:30 – Aula Magna, Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 35

Link all'evento: https://centri.unibo.it/memorylab/it/eventi/the-tabula-chorographica-armenica-thesaurus-memoria-storico-culturale/


2. Progettare una statualità mentale: la creazione della Tabula Chorographica Armenica

9 maggio 2025, ore 15:30–17:30 – Aula Gambi, Piazza San Giovanni in Monte, 2

Link all'evento: https://centri.unibo.it/memorylab/it/eventi/progettare-statualita-mentale/


3–4. Tra rappresentazioni reali e ideali: l’iconografia e i dati archeologici della Tabula Chorographica Armenica

I sessione: 22 maggio 2025, ore 10:00–12:00 – Aula Gambi, Piazza San Giovanni in Monte, 2

Link all'evento: https://centri.unibo.it/memorylab/it/eventi/tra-rappresentazioni-reali-e-ideali-l-iconografia-e-i-dati-archeologici-della-tabula-chorographica-armenica-sessione-i


II sessione: 29 maggio 2025, ore 10:00–12:00 – Aula Gambi, Piazza San Giovanni in Monte, 2

Link all'evento: https://centri.unibo.it/memorylab/it/eventi/tra-rappresentazioni-reali-e-ideali-l-iconografia-e-i-dati-archeologici-della-tabula-chorographica-armenica-sessione-ii

Contatti