L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna ha recentemente acquisito la donazione della biblioteca personale di Enzo Melandri (1926-1993), figura di spicco del pensiero filosofico italiano del Novecento e docente presso lo stesso Ateneo, da parte della famiglia Melandri. La raccolta, che comprende oltre un migliaio di volumi, testimonia l’ampiezza e la profondità degli interessi del filosofo, che spaziavano dalla logica alla fenomenologia, dalla storia delle scienze alla filosofia della cultura. È prevista, oltre alla catalogazione, anche la parziale digitalizzazione dei volumi che andranno a costituire il “Fondo Melandri” nell’ambito del Sistema Bibliotecario di Ateneo, al fine di rendere disponibile a ricercatori e studenti una risorsa unica per l’approfondimento del pensiero melandriano e della cultura filosofica del Novecento.
Nell’ottobre del 2025 il Direttore del Dipartimento di Filosofia, prof. Luca Guidetti, insieme a un gruppo di docenti e studenti tirocinanti, si è recato a Faenza per un sopralluogo presso la biblioteca di Enzo Melandri. Durante la visita è stata effettuata una valutazione del patrimonio librario, con l’obiettivo di selezionare i volumi che entreranno ufficialmente a far parte della donazione all’Ateneo bolognese.