Phaenomenologica - Centro di ricerca per la fenomenologia "Enzo Melandri" istituito presso il Dipartimento di Filosofia per coordinare la ricerca in ambito teoretico-fenomenologico
Phaenomenologica intende dare riconoscimento e visibilità alle linee di ricerca e all’opera di disseminazione della filosofia fenomenologica inaugurate nell’Ateneo bolognese da Enzo Melandri (1926-1993) con il suo insegnamento, le sue opere e la fondazione degli Annali di Discipline Filosofiche dell’Università di Bologna, pubblicati fino al 1990, e della rivista semestrale Discipline Filosofiche nel 1991. Il centro promuove gli studi che si muovono in questo solco, indagando sulle radici storiche e teoriche della fenomenologia nel dibattito logico e psicologico di fine Ottocento e primo Novecento, sul confronto con orientamenti alternativi quali l’empiriocriticismo, il neokantismo, l’empirismo logico, sugli sviluppi del pensiero fenomenologico, da un lato in senso esistenziale ed ermeneutico, dall’altro nella direzione dell’ontologia, della metafisica e della filosofia della mente in ambito analitico, nonché sulle feconde applicazioni del metodo fenomenologico in epistemologia, etica, estetica, psicologia e psichiatria, pedagogia, antropologia e filosofia della religione.
Comitato Scientifico
Dipartimento di Filosofia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
International Board