Tirocinanti

Le/I tirocinanti attualmente attive/i presso il Centro sono:

Jacopo Béchaz, studente di Scienze Filosofiche presso l'Università di Bologna. Ha conseguito la laurea triennale presso l'università di Bologna con una tesi sulla filosofia dell'immaginazione di Paul Ricoeur. Attualmente sta lavorando sullo statuto dell'immagine in Paul Valéry. I suoi interessi vertono su fenomenologia ed estetica, in particolare in ambito francese.

Ivan Bizzocoli, studente di Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna. I suoi interessi si focalizzano prevalentemente su fenomenologia, esistenzialismo, ontologia ed epistemologia.

Luigi Castellucci, studente di Scienze Filosofiche presso l'Università di Bologna. Laureato in Filosofia presso l’Università di Bologna con una tesi sul secondo Wittgenstein, i suoi principali interessi riguardano gli ambiti della filosofia teoretica, della filosofia del linguaggio e della semiotica.

Sally Cestaroli, studentessa di Scienze Filosofiche presso l'Università di Bologna. Laureata in Filosofia presso l'Università di Bologna con una tesi dedicata al terremoto di Lisbona del 1755 e alla questione della teodicea. Attualmente si occupa di tematiche relative alla violazione dei diritti umani e dei diritti dei minori. I suoi interessi comprendono anche la fenomenologia e l’estetica.

Marianna Danovaro, studentessa di Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna. Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’università di Bologna con una tesi sulla corporeità e l’alterità in Merleau-Ponty. I suoi interessi vertono su fenomenologia, ontologia ed estetica.

Benedetta Gigliarelli, studentessa di Filosofia presso l’Università di Bologna. I suoi principali interessi sono rivolti alla filosofia morale e alla bioetica.

Marta Gueli, studentessa di Filosofia presso l’Università di Bologna. I suoi principali interessi sono rivolti al pensiero filosofico medievale e all’estetica.

Alberta Iozzia, studentessa di Filosofia presso l’Università di Bologna. I suoi interessi vertono su metafisica, idealismo, fenomenologia e filosofia dell’esistenza, con particolare riguardo verso autori quali Heidegger e Arendt.

Federica Lagonigro, studentessa di Filosofia presso l’Università di Bologna. I suoi principali interessi sono rivolti alla fenomenologia, alla logica e all’epistemologia.

Elena Lavacca, studentessa di Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna. I suoi principali interessi sono di carattere fenomenologico e teoretico.

Camilla Lisi, studentessa di Filosofia presso l’Università di Bologna. I suoi interessi si concentrano sullo studio del linguaggio, dal metodo analitico – focalizzato intorno alla filosofia del linguaggio ordinario del secondo Wittgenstein e di Austin – all’analisi linguistica, in particolare di orientamento cognitivo.

Serena Luciani, studentessa di Filosofia presso l’Università di Bologna. I suoi interessi si concentrano in particolare sulla filosofia politica e sulla storia della filosofia.

Alessia Manfredi, studentessa di Filosofia presso l'Università di Bologna. I suoi principali interessi vertono sulla storia della psicologia, sulla filosofia teoretica e sulla psichiatria fenomenologica.

Lorenzo Perrone, studente di Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna. Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università di Bologna con una tesi sul concetto di identità personale nei primi corsi friburghesi (1919-1923) di Heidegger. I suoi interessi attuali vertono su fenomenologia, ontologia, metafisica.

Lorenzo Pignoloni, studente di Filosofia presso l'Università di Bologna. Si interessa principalmente di logica.

Marlene Prosdocimo, dottoranda presso il consorzio FINO (Università di Torino, Pavia, Genova, Piemonte Orientale), il progetto di ricerca riguarda l'escatologia heideggeriana nell'ambito dei trattati inediti. Oltre a Heidegger, si interessa anche di fenomenologia, teologia, idealismo, metafisica e ontologia. Ha studiato Filosofia presso l'Università di Bologna.

Livio Naum Ruggieri, studente di Filosofia presso l'Università di Bologna. I suoi interessi attuali vertono sull’estetica, in particolare quella pragmatista, e sui legami che essa intrattiene con la fenomenologia.

Anna Spanu, studentessa di Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna. Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’università di Bologna con una tesi sulla Lichtung nel pensiero di Heidegger. Attualmente continua a lavorare sul pensiero di Heidegger. I suoi interessi vertono su ontologia, ermeneutica, fenomenologia ed estetica.

Debora Spinn, studentessa di Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna. Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università di Bologna conducendo un'analisi del pensiero e delle opere di Géza Róheim. I suoi interessi vertono sullo studio dell’essere umano: psicoanalisi (Freud, Sándor Ferenczi, Melanie Klein, Hanna Segal – con un’attenzione particolare ai temi dell’infanzia – e recentemente Franco Fornari), etica ed antropologia filosofica, la Scuola di Francoforte (Erich Fromm, Herbert Marcuse, Günther Anders) e la fenomenologia.