The dis-membered voices of violence. Politics of memory and the archives of trauma

Sesto appuntamento del ciclo di seminari "Dissonant memories and movements", curato da Martina Tazzioli e Annaclaudia Martini.

  • Data: 26 MAGGIO 2025  dalle 17:00 alle 19:00

  • Luogo: Aula Capitani, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2

  • Tipo: Cluster 5 - Spazi e Memorie Transculturali

Sesto incontro del ciclo di seminari "Dissonant Memories and Movements", organizzato da Martina Tazzioli e Annaclaudia Martini. 

Roberto Beneduce è antropologo e psichiatra, docente di Antropologia culturale all'Università di Torino. Si occupa di antropologia della violenza e della memoria, saperi locali della cura, l'etnopsichiatria e condizione dei rifugiati e dei richiedenti asilo. Dopo l'esperienza psichiatrica a Napoli, si è trasferito a Torino, dove ha fondato nel 1996 il Centro Frantz Fanon e conseguito il dottorato in antropologia all'EHESS (Parigi) .. Fra gli scritti più recenti: (con N. Gibson) Frantz Fanon, Psychiatry and politics, 2017; L'Histoire au corps. Mémoires indociles et archives du désordre dans les cultes de possession en Afrique, 2016; Archeologie del trauma. Un'antropologia del sottosuolo, 2019 (seconda edizione).

 

Contatti

Ciclo di seminari "Dissonant memories and movements"

Scrivi una mail