Il dibattito tra Hermann Cohen e Martin Buber durante la Prima guerra mondiale

Secondo incontro del senior seminar "Between Empire and Nation: Jewish thought in historical transition" del Prof. Cedric Cohen-Skalli (Università di Haifa), visiting professor presso il MemoryLab.

  • Data: 09 OTTOBRE 2025  dalle 15:00 alle 17:00

  • Luogo: Aula Gambi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

  • Tipo: Cluster 1 - Trauma e memoria

In questo seminario si analizzerà il dibattito tra Martin Buber (1878–1965) e Hermann Cohen (1842–1918) durante la Prima guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra. I due filosofi ebrei svilupparono infatti visioni opposte riguardo alla guerra mondiale imperialista, ai suoi traumi e ai potenziali benefici per gli ebrei o per il nazionalismo ebraico.

Entrambi riposero grandi aspettative nell’espansione imperiale tedesca o inglese, ma rimasero profondamente disillusi, lasciando aperti interrogativi inquietanti circa il destino degli ebrei, che di lì a poco si sarebbero trovati ad affrontare le terribili sfide della Shoah in Europa e del 1948 in Palestina.

NB: il seminario si terrà in lingua inglese.