Abraham Serfaty, o il ritorno della questione sefardita durante la decolonizzazione

Terzo appuntamento del senior seminar "Between Empire and Nation: Jewish thought in historical transition" del Prof. Cedric Cohen-Skalli (Università di Haifa), visiting professor presso il MemoryLab.

  • Data: 14 OTTOBRE 2025  dalle 15:00 alle 17:00

  • Luogo: Aula Gambi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

  • Tipo: Cluster 1 - Trauma e memoria

Abraham Serfaty (1926–2010) potrebbe essere definito il “Mandela ebreo-marocchino”. Fu incarcerato per il suo attivismo politico, trascorrendo quasi vent’anni nelle carceri marocchine tra gli anni Settanta e i primi anni Novanta.

Durante la prigionia, scrisse un vibrante appello ai suoi fratelli sefarditi in Israele, tentando di influenzare la rivolta sefardita o mizrahi contro l’establishment sionista ashkenazita negli anni Settanta e Ottanta.

In questi scritti sviluppò una nuova comprensione storica e politica dei traumi del colonialismo e dell’imperialismo nella storia ebraica e maghrebina. Diede inoltre voce e cornice concettuale alle dure esperienze coloniali vissute da ebrei e musulmani nei secoli XIX e XX.

NB: il seminario si terrà in lingua inglese.

Contatti

Guido Bartolucci

Scrivi una mail

Vai al sito