Senior Seminar curato dal Prof. James Mark (University of Exeter), visiting professor presso il MemoryLab.
L'Europa centro-orientale è stata a lungo rimossa dalle storie globali della razza. Il ciclo di seminari si propone quindi di delineare una storia alternativa che mette in discussione le affermazioni di lunga data sull'innocenza razziale della regione. Esploreremo la centralità del concetto di whiteness per comprendere la costruzione della nazione, le gerarchie sociali, l'omogeneizzazione etnica e le interconnessioni globali della regione. Il primo seminario prenderà in considerazione l'utilità del concetto di whiteness nello studio dei nazionalismi nella storia e nella memoria; il secondo seminario sarà incentrato sull'applicazione del concetto nell'Europa centro-orientale; il terzo il suo utilizzo per lo studio del comunismo; l'ultimo il suo significato per la crescita del populismo e dell'autoritarismo contemporanei.
Date e titoli dei seminari
I. Whiteness, History and Memory
7 aprile • 15:00-16:45 – Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2
II. Whiteness and Central-Eastern Europe
7 aprile • 17:00-18:45 – Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2
III. Central-Eastern European Communism: Whiteness in History and Memory
8 aprile • 17:00-18:45 – Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2
IV. Whiteness and Contemporary Central-Eastern Europe
9 aprile • 15:00-17:00 – Aula I, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Via Guerrazzi 20