Lectures e seminari

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

19 SETTEMBRE 2024

Umberto Eco Lectures

***RIMANDATA*** "Perspectival Kinaesthetic Imaging and the Semiotics of Matter" di Lambros Malafouris, University of Oxford, UK - Visiting CUE/ISA

Causa emergenza meteo, la Umberto Eco Lecture in programma oggi è stata rimandata a gio. 26 settembre

09 MAGGIO 2024

Convegni e conferenze

Filosofie della conservazione tra Italia e Giappone. Culture del patrimonio a confronto

Convegno internazionale

21 MARZO
-
22 MARZO 2024

Convegni e conferenze

TRA VISIBILE E LEGGIBILE. DAL FUMETTO ALLA GRAPHIC NOVEL

A Umberto Eco appassionato lettore e collezionista

25 GENNAIO 2024

Seminari

Drammatica della voce

Con Fabrizio Desideri (Università di Firenze) e Chiara Guidi (Societas). La conferenza fa parte del ciclo "La Voce"

20 DICEMBRE 2023

Seminari

L'arte giapponese della composizione dei fiori: un workshop sul Kohrinka (ikebana stile Okada). A cura del Maestro Yamate

Evento organizzato dalla Cattedra Mokichi Okada sulla Bellezza

15 DICEMBRE 2023

Seminari

L’arte della calligrafia in Giappone

Con Giovanni Gamberi (Centro Studi d'Arte Estremo Orientale, Bologna). Evento del MOCOB in collaborazione con SMA-Sistema Museale d'Ateneo.

11 DICEMBRE 2023

Seminari

(Ab)Usi della storia in Ucraina. Guerra e patrimonio culturale.

Con Julie Deschepper (University of Utrecht). Conferenza per il ciclo "Ereditare 2. Semiotica della trasmissione", organizzato in collaborazione con Museo Antonio Pasqualino (Palermo), Circolo Semiologico Siciliano (Palermo), TRAME - Centro per lo studio semiotico della memoria (Bologna).

05 DICEMBRE 2023

Convegni e conferenze

Riflessioni su "Fascismo eterno" di Umberto Eco.

Con Luciano Canfora. Introduce Riccardo Fedriga.

05 DICEMBRE 2023

Convegni e conferenze

Riflessioni su "Fascismo eterno" di Umberto Eco

Lezione magistrale del prof. Luciano Canfora. Introduce Riccardo Fedriga

01 DICEMBRE 2023

Seminari

Les abords de Notre-Dame de Paris. Sémiotique aspectuelle de l'espace et du temps.

Con Denis Bertrand (Universitè de Paris 8 - St. Denis). Conferenza per il ciclo "Ereditare 2. Semiotica della trasmissione", organizzato in collaborazione con Museo Antonio Pasqualino (Palermo), Circolo Semiologico Siciliano (Palermo), TRAME - Centro per lo studio semiotico della memoria (Bologna)

16 NOVEMBRE 2023

Seminari

“Semiotica della voce, semiotica della parola” e “Il soffio vivo”

Con Ugo Volli (Università di Torino) e Francesca Proia (Coreografa, danzatrice e autrice). La conferenza fa parte del ciclo "La Voce"

26 OTTOBRE 2023

Seminari

“La voce, prima. Artaud, Cage, Stratos”

Con Enrico Pitozzi (Università di Bologna). La conferenza fa parte del ciclo "La Voce"