Il Centro promuove lo studio, ricerca e formazione sui temi della storia e memoria della scuola e dell'educazione in una prospettiva anche multidisciplinare e interdisciplinare, attenta alle fonti della cultura materiale e immateriale della scuola e dell'educazione quale patrimonio storico-educativo e scolastico proprio della storia della scuola, delle teorie pedagogiche e delle istituzioni educative. Si rivolge a studiosi e a tutte le istituzioni e associazioni interessate a promuovere la storia e memoria della scuola e dell'educazione. Il sito si presenta anche come un archivo della memoria educativa e scolastica, prevalentemente dell'area emiliano-romagnola, e come forma di public history of education.
Vai alla paginaInsegnanti
Videointervista a Umberto Savini, maestro elementare e direttore didattico, realizzata presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna il 6 giugno 2024.
Alunne e alunni
La testimonianza di Domenica Camassi: microstoria di scuola negata tra fascismo e secondo dopoguerra a Montese. A cura di Greta Baraccani.
Insegnanti
Videointervista a Daniela Musolesi, Maestra e Direttrice didattica nel quartiere Barca, ora Borgo Panigale-Reno
Insegnanti
Videointervista a Chiara Perazzo, insegnante di scuola dell’infanzia a Bologna dagli anni Sessanta.