Eventi

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

Eventi conclusi

25 SETTEMBRE 2025

Incontro

La Recovery e il Recovery College Universitario

Aula studio Prometeo Polo Murri - Policlinico Sant'Orsola Malpighi

Giornata dedicata alla presentazione del progetto Recovery College Universitario nell’aula studio Prometeo. Iscriviti su https://site.unibo.it/ci-vuole-una-citta/it

05 LUGLIO
-
07 LUGLIO 2024

Giornata di studio

Summer School "Pedagogia e Orientamento generativo. Costruire Comunità Pensanti" - 5.6.7 luglio 2024

Abbazia del Goleto,- Comune di Sant’Angelo dei Lombardi (AV)

Pre-call Summer School - Prima Edizione 5.6.7 luglio 2024 Sant’Angelo dei Lombardi (AV). Pedagogia e Orientamento Generativo. Costruire Comunità Pensanti Direttore Scientifico Prof.ssa Maria Grazia Lombardi

31 OTTOBRE 2023

Seminario

Cinque continenti per il V canto. Francesca da Rimini, un mito senza confini

Aula B Dipartimento EDU “G.M. Bertin”, Via Filippo Re 6 - Evento in presenza e online

Il Seminario propone, nell’ambito del dibattito contemporaneo, una rilettura critica della figura di Francesca da Rimini a partire dall’opera di Dante Alighieri, che ha influenzato molti altri Autori in diversi campi del sapere.

19 APRILE 2023

Incontro

La cura educativa attraverso la narrazione e la lettura

Aula C, Via Berti Pichat, aule del Dip. Di Fisica, Bologna

Lezione aperta - La cura educativa attraverso la narrazione e la lettura. Interviene: Antonio Ferrara (scrittore e illustratore) Introduce: Manuela Gallerani

18 APRILE 2023

Incontro

La cura educativa, tra narrazioni, letteratura film e fiction

Aula C, Via Berti Pichat, aule del Dip. Di Fisica, Bologna

Lezione aperta - La cura educativa, tra narrazioni, letteratura film e fiction. Interviene: Gian Mario Anselmi (Ordinario di Filosofia dell’educazione, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna). Introduce Manuela Gallerani.

08 NOVEMBRE
-
10 NOVEMBRE 2022

Seminario

CIVITAS EDUCATIONIS

Università degli Studi di Enna Kore, Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione, Edificio D – Cittadella universitaria, Enna

IV EDIZIONE – A.A. 2022-2023 FESTIVAL DELLA FACOLTÀ DI STUDI CLASSICI, LINGUISTICI E DELLA FORMAZIONE UNIVERSITÀ KORE DI ENNA

26 APRILE 2022

Seminario

Il contrasto alla violenza maschile nei confronti delle donne nel lavoro socioeducativo

Aula C, Viale Berti Pichat 6-6/2, Bologna - Evento in presenza e online

Seminario proposto nell’ambito dei Corsi in Sociologia della Famiglia e delle Differenze di Genere (Prof.sse Maddalena Cannito, Rossella Ghigi, Sara Nanetti) e del Lab. di educazione ai generi e all’intersezionalità (prof.ssa Manuela Gallerani) per il CDL in Educatore sociale e culturale.

07 MARZO 2022

Seminario

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne 8 marzo 2022

Aula A2 - Piano Interrato, Viale Berti Pichat 6-6/2 - Evento in presenza e online

Il Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE), il Centro Studi e Ricerche sull’Educazione e il Lifelong Learning (CESTRIELL) e il Gruppo SIPED Intersezioni Pedagogiche, propongono il Seminario che si terrà a Bologna.

03 MARZO 2022

Seminario

L’ecomuseo urbano diffuso. Percorsi di cittadinanza attiva a Scampia

Aula virtuale di sociologia dell’educazione extrascolastica e politiche sociali - Evento in presenza e online

Seminario promosso nell’ambito delle lezioni di Sociologia dell’educazione extrascolastica e politiche sociali (LM Pedagogia). Interviene BARBARA PIERRO, avvocato (Associazione Chi Rom e…chi no, Scampia, Napoli)

09 NOVEMBRE 2021

Seminario

Percezione e rappresentazione della malattia nella letteratura, nell’arte e nella medicina tra medioevo ed età moderna

Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio Piazza Galvani, 1 Bologna - Evento in presenza e online

Seminario internazionale coordinato dalla prof.ssa Manuela Gallerani

26 MAGGIO 2021

Seminario

Leggere, scrivere e poetare

Seminario della prof.ssa Manuela Gallerani nell'ambito del 42° Premio di Letteratura per ragazzi - Festival

14 APRILE 2021

Seminario

Seminario dal titolo La scrittura come strumento di auto-conoscenza e riflessività

Interviene Antonio Ferrara Scrittore, educatore e autore di testi teatrali Introduce e coordina Manuela Gallerani Docente dell’Università degli Studi di Bologna Mercoledì 14 aprile 2021, ore 9.00 – 13.00