La presentazione dei papers per partecipare come speaker al convegno "Ereditare Eco. Umberto Eco, l’Università di Bologna e tutti i saperi del mondo" organizzato da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna dal 27 al 29 maggio 2026 è stata PROROGATA al 31 gennaio 2026.
Vai alla pagina
Il Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco” - CUE è un’istituzione dell'Università di Bologna che coniuga ricerca scientifica di alto livello e formazione didattica qualificante e specializzata in ambito umanistico.
Vai alla pagina
Seminari
PubblicatoUn seminario con Rocco Ronchi, docente di Filosofia teoretica presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Il seminario fa parte del ciclo sui temi echiani "Forme e modi dell'intelligenza artificiale"
Seminari
PubblicatoVisiting Professor Kristian Bankov (New Bulgarian University)
Seminari
PubblicatoUn seminario con Maurizio Ferraris, docente di Filosofia teoretica presso l'Università di Torino. Il seminario fa parte del ciclo sui temi echiani "Forme e modi dell'intelligenza artificiale"
Seminari
PubblicatoUn seminario con Maria Giulia Dondero, docente di Semiotica presso l'Università di Liegi. Il seminario fa parte del ciclo sui temi echiani "Forme e modi dell'intelligenza artificiale"
Un racconto di Costantino Marmo in occasione di "Alumni. La nostra storia" un ciclo di incontri che caratterizzò nell’estate del 2021 la rassegna di Ateneo “Zambé". Un omaggio a figure importanti che nei secoli hanno dato fama all’Alma Mater: professori, studiosi, rettori, personaggi che hanno portato all’Ateneo un sapere nuovo e ne hanno segnato la vita complessiva, al di là delle singole discipline.