Per diventare insegnante di sostegno devi conseguire una specifica specializzazione che si ottiene tramite un apposito percorso formativo. Tali percorsi, il cui accesso è a numero programmato, permettono l'acquisizione delle competenze didattiche atte a favorire l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. Sono previsti percorsi distinti per i diversi ordini e gradi di scuola. Il diploma di specializzazione per l'attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità che si ottiene a conclusione del corso previo superamento con esito favorevole dell'esame finale, consente la partecipazione ai concorsi pubblici, relativamente ai posti di sostegno, e l'iscrizione nelle graduatorie specifiche.
Tutte le informazioni su bando e calendario delle prove