Esplorare il legame tra pratiche corporee orientali e neuroscienze, migliorare il tuo benessere e le tue capacità relazionali in ambito educativo, professionale e personale.
Il corso ti offre l’opportunità di esplorare e integrare discipline corporee e meditative dell'Estremo Oriente, come il QiGong, con le più recenti scoperte nel campo della neuroscienza. Durante il corso, svilupperai competenze trasversali fondamentali per migliorare il tuo benessere psicofisico e potenziare le tue capacità di comunicazione e relazione. Approfondirai le conoscenze teoriche sulla stretta interdipendenza tra corpo, mente ed emozione, e sull'importanza di un approccio integrato al cognitivo, emotivo e relazionale nell'apprendimento. Questo corso è ideale se desideri comprendere e applicare queste competenze in ambiti educativi, professionali e personali, cercando di migliorare la qualità della tua vita e delle tue interazioni quotidiane.
Understanding the mind-body unit as a resource and recipient of learning to educate oneself to access one's own resources and achieve and refine transversal learning objectives, including self-empowerment, self-efficacy, resilience.
Getting aware of our physical posture is not obvious but needs education, not only by intellectual understanding but also through real experiences. Eastern tradition moves from three irreplaceable key-points, to be aware of, to train and coordinate together: body – mind – breath.
Every exercise is bound to enhance awareness of one’s own posture and correct it, in different situation: standing still, walking, sitting, laying.
Every exercise aims to let the person realise and feel: