Seminario "Lo sviluppo di carriera successiva al dottorato, raccontare le competenze nel CV e nel colloquio di selezione".

Corso per Dottorandi e Dottorande III° o IV° anno

Finalità

Supportare dottorande e dottorandi nella fase di transizione dal dottorato al mercato del lavoro.

Obiettivi di apprendimento

  • Sviluppare consapevolezza di sé e delle proprie competenze anche in relazione a possibili contesti lavorativi esterni all’Accademia.
  • Conoscere i principali strumenti di self branding: CV e cover letter, profilo Linkedin.
  • Fare esperienza guidata (simulazioni) di autopresentazioni e colloqui di selezione.

Programma del corso

  1. I principali strumenti di self branding: CV e cover letter, profilo LinkedIn.
  2. Simulazione di autopresentazione e colloquio di selezione.
  3. Intervento di una/un professionista che utilizza nel suo lavoro le competenze acquisite negli anni di ricerca, verrà presentata in particolare la figura professionale del data steward nel contesto internazionale, pubblico e privato, verranno descritte le attività e le competenze richieste dal profilo.

Valutazione: Dovranno essere svolti in autonomia lavori individuali (p.es redazione del CV) e/o in gruppo (es. simulazioni di interviste di selezione), questi lavori saranno valutati attraverso questionari di feedback o condivisioni degli output. La valutazione non prevederà l’assegnazione di un voto ma solo il criterio di idoneità/non idoneità.

Modalità di erogazione: in presenza.

Durata in ore: 7

Posti: 25

Data: 27 gennaio 2026 h.9:00-17:00 (con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00)

Luogo: AULA L BELMELORO, in Via Andreatta 8, Bologna

Lingua: italiano

Docenti: Simona Benini, Serena Tacconi

Crediti dottorali: 0,5.