Progettare la didattica tra macro e micro

Una riflessione teorica e indicazioni operative in relazione ai diversi elementi della didattica che riguardano il syllabus e la progettazione delle lezioni.

Pubblicato il 22 ottobre 2024 | Per docenti dell'università

A chi si rivolge il corso

Il webinar si rivolge a docenti e ricercatori con l’obiettivo di favorire una prima riflessione teorica e fornire indicazioni operative in relazione ai diversi elementi della didattica che riguardano il syllabus e la progettazione delle lezioni. 

Programma

Dopo una premessa sul significato della progettazione didattica nell’Higher Education (attraverso la presentazione del Conversational Framework di Diana Laurillard), il webinar toccherà tre temi e cioè:

  • una overview di esperienze internazionali;
  • la realizzazione del lesson plan;
  • il riferimento alle competenze attraverso il modello del Backward Design.

Date e luogo

Martedì 22 ottobre 2024 dalle 15:00 alle 17:00 presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione