Con Ugo Volli (Università di Torino) e Francesca Proia (Coreografa, danzatrice e autrice). La conferenza fa parte del ciclo "La Voce"
Data: 16 NOVEMBRE 2023 dalle 17:00 alle 19:00
Tipo: Seminari
“Semiotica della voce, semiotica della parola” con Ugo Volli (Università di Torino)
La voce è l’originaria materia dell’espressione del linguaggio, il “sistema modellizzante primario” da cui proviene ogni sistema semiotico umano. Linguisti e semiotici se ne sono occupati poco, preferendo pensare semmai all’”immagine acustica” (Saussure) che ne è la formalizzazione. Ma è la voce che assicura la presa del linguaggio sul mondo, sostenendo l’enunciazione (così Benveniste), è la voce che può “chiamare” non solo le persone ma anche le cose (Agamben), che radica l’attività linguistica nel corpo, facendone gesto e azione, nell’uomo e nella divinità (Salmo 29)
“Il soffio vivo” con Francesca Proia
Il concetto di soffio è ben presente anche nella nostra cultura: si potrebbe tentare di definirlo come una dimensione che riguarda il respiro ma che eccede il respiro fisiologico ed è in stretto rapporto con la percezione: percezione di essere vivi, percezione del tempo e delle forze che letteralmente "fanno" la vita. Nello yoga il soffio è oggetto di una vera e propria pratica, attraverso una serie di tecniche precise. La natura del soffio e l'approccio yogico alla sua coltivazione saranno l'oggetto del mio intervento.