Centenari e ricorrenze

In questo spazio si raccontano progetti ed esperienze di storia e memoria scolastica collettiva e pubblica.

2024

Convegno nazionale su Alberto Manzi

Martedì 5 novembre 2024, in Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte, Università di Bologna ore 9-18 si è svolto il Convegno nazionale su Alberto Manzi in occasione del centenario della nascita, dal titolo Alberto Manzi maestro (1924-2024).

Il Convegno è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” e dal Dipartimento di Filosofia dell’Università di Bologna, insieme al Centro Alberto Manzi e alla Regione Emilia Romagna. Il Convegno ha inteso ricordare la figura di Alberto Manzi, maestro, educatore, scrittore, autore di programmi televisivi e protagonista della lotta all’analfabetismo negli anni Sessanta con il programma ‘Non è mai troppo tardi’, che lo rese celebre. Numerosi gli interventi di relatori esperti chiamati ad indagare la poliedrica figura di Alberto Manzi e individuarne traiettorie possibili utili per la scuola di oggi. L’evento è stato inserito all’interno delle Settimane pedagogiche del Comune di Bologna.

Link al video del Convegno https://www.youtube.com/watch?v=EBP-t5s_x-I&t=20s 

 

2023

 

Convegno nazionale ‘I modi dell’insegnare’ tra scuola e società. Riflessioni sull’eredità di Bruno Ciari svoltosi il 24 ottobre 2023 nella Sala Stabat Mater della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna.

L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’educazione ‘G. M. Bertin, in collaborazione con il Movimento di Cooperazione Educativa, il Comune di Bologna e l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, all'interno della Festa internazionale della Storia, delle Settimane Pedagogiche del Comune di Bologna e delle iniziative promosse dal Centenario della nascita di Bruno Ciari coordinate dal Movimento di Cooperazione Educativa.

 

Video del convegno 'I modi dell'insegnare tra scuola e società.' Riflessioni sul''eredità di Bruno Ciari

Video di sintesi delle interviste a collaboratrici di Ciari 'C'era voglia di fare qualcosa di nuovo ... Memorie di Bruno Ciari a Bologna'

Videointerviste singole a collaboratrici di Bruno Ciari: Milena Manini, Chiara Perazzo, Anna Selva

Video 'Aggiornamento degli insegnanti a Castelluccio, 1967'

2023

 

Presentazione del Progetto di ricerca '50 anni di nidi nell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna' all'interno del Seminario di apertura dell'anno formativo 2023-2024 svoltosi a Lugo il 31 agosto 2023.

2022

 

Mostra fotografica sul Centenario della Scuola 'Sacro Cuore' di Borgo Panigale a Bologna.

Esito finale di un progetto di ricerca e didattica che ha coinvolto la scuola primaria 'Sacro Cuore' di Borgo Panigale a Bologna.