Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

10 MARZO 2023

La città neoliberale (and its discontents)

Aula seminari SDE - Dipartimento di Sociologia e diritto dell'Economia, Strada Maggiore 45

Le tesi della città neoliberale offrono uno sguardo inedito su fenomeni che si tende a imputare al cambiamento degli stili di vita, alla lungimiranza dei ceti locali o al genio degli architetti. Ma per quanto la città neoliberale resterà un paradigma fondamentale? Quali sono le alternative?

28 FEBBRAIO 2023

28/02 - The Ecological Case for Economic Democracy

Aula Di Virgilio (accesso via Dei Bersaglieri 6), Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Palazzo Hercolani.

Incontro seminariale con ospite Bengi Akbulut (Concordia University, Montréal) Chair: Vando Borghi (Università di Bologna) Discussant: Emanuele Leonardi (Università di Bologna)

24 FEBBRAIO 2023

24/02 - Seminario di studio, presentazione di "Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui"

Aula Jemolo, Primo piano, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna

L’autore del libro Marco Rovelli presenterà e discuterà il volume con Franco Berardi (Bifo) – Federico Chicchi - Luca Negrogno

26 GENNAIO 2023

Dietro le quinte. Indagine sul lavoro autonomo nell'audiovisivo e nell'editoria libraria

Aula Ardigò, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna

Seminario di studio organizzato dal CIDOSPEL. Presentano la ricerca: Sergio Bologna e Anna Soru. Partecipano alla discussione: Mattia Cavani, Nicolò Cuppini, Mattia Frapporti, Silvia Gola, Marco Marrone, Maurilio Pirone. Coordina: Federico Chicchi

05 DICEMBRE 2022

La linea fragile - Uno sguardo ecologista alle coste italiane

Aula E.Pezemo - Strada Maggiore 45. Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Seminario riguardante i problemi socio-ecologici connessi allo sviluppo dell'economia turistica (e non solo) nei litorali italiani a partire dalla presentazione del libro di Alex Giuzio (Ed. dell'asino, 2022)

18 NOVEMBRE 2022

Connessioni Ecologiche. Per una politica della rigenerazione: leggendo Haraway, Stengers e Latour

Aula E.Pezemo - Strada Maggiore 45. Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Seminario organizzato in occasione della Settimana della Sociologia e in memoria di Bruno Latour. Discussione a partire dal volume a cura di Andrea Ghelfi.

04 NOVEMBRE 2022

Presentazione del volume "Connessioni globali. Una ricerca sul lavoro nel capitalismo delle piattaforme"

Aula A - via San Petronio Vecchio 32

Inserendosi nel dibattito sul capitalismo digitale, il volume delinea i processi di degradazione e di intensificazione del lavoro nell'ambito del "capitalismo delle piattaforme" a partire da due casi di lavoro on-demand via app in città: il food delivery a Bologna e il ride-hailing a Lisbona.

19 LUGLIO 2022

Capitalismo e cura: l'onirico come resistenza.

Aula Pezemo - Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia. Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 (BO)

La cura occupa oggi un posto di prima fila nella discussione pubblica. Un concetto ambiguo che fa riferimento tanto ad una relazione primigenia e generativa quanto allo spazio di una cattura biopolitica. In questo seminario si interrogherà tale questione a partire dal soggetto dell’inconscio.

01 LUGLIO 2022

Organizing on the Ruins of Capitalism . A discussion around "Neither Vertical nor Horizontal"

Aula Ardigò, Palazzo Hercolani (oppure online:urly.it/3kw9_) - Evento in presenza e online

With Maria Rita Tagliaventi, Rodrigo Nunes and Sandro Mezzadra

28 GIUGNO 2022

Transizione ecologica e giustizia climatica: esperienze a confronto

Aula Ardigò, Strada Maggiore 45 - Evento in presenza e online

Per lungo tempo la transizione ecologica è stata pensata o come strategia governativa o come vettore di innovazione per le imprese. Si moltiplicano invece iniziative dal basso volte ad annodare in modi inediti questione sociale e ambientale. Il seminario è un momento di confronto in questa direzione

13 GIUGNO 2022

ABITARE SOCIALE “Città, case, persone: la persistenza della questione sociale”

Aula Seminari SDE - Palazzo Hercolani Università di Bologna - Evento in presenza e online

Giornata di studi per la restituzione del progetto "Abitare Sociale"

06 GIUGNO 2022

Deep Just Transitions: An inquiry on the socio-ecological transition through food and energy

https://unibo.zoom.us/j/91968667649?pwd=Nm9YU2QxMldTTTRJZ1c4NHdVZkQ3Zz09#success - Evento online

Through the lenses of food and energy, the seminar will focus on how these two commodities can be reconceptualized to alter harmful socio-ecological relations and lead to a just ecological transition. With Irina Velicu and Mariana Riquito