ATTIVITÀ

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

Eventi conclusi

22 NOVEMBRE 2024

Seminari

La strategia della tensione (1974-1994). Riflessioni storiche e sfide archivistiche del presente (Andrea Tanturli - Paola Infantino)

Sala conferenze, Archivio di Stato di Bologna, vicolo Spirito Santo, 2

Quarto seminario del ciclo "Amministrare la giustizia. Archivi e tribunali a Bologna dal XIII al XX secolo"

08 NOVEMBRE 2024

Seminari

"Scuotetevi, o cittadini": l'amministrazione della giustizia tra età napoleonica e Restaurazione (Damigela Hoxha - Silvia Mura)

Sala conferenze, Archivio di Stato di Bologna, vicolo Spirito Santo, 2

Terzo seminario del ciclo "Amministrare la giustizia. Archivi e tribunali a Bologna dal XIII al XX secolo"

25 OTTOBRE 2024

Seminari

La morte sospetta di Maria Gentile: si indaga sul parroco. Un caso giudiziario dall'archivio del Tribunale del Torrone (1742) (Cesarina Casanova - Diana Tura)

Sala conferenze, Archivio di Stato di Bologna, vicolo Spirito Santo, 2

Secondo seminario del ciclo "Amministrare la giustizia. Archivi e tribunali a Bologna dal XIII al XX secolo"

18 OTTOBRE 2024

Seminari

Governare con i processi. Un percorso attraverso gli archivi giudiziari bolognesi di età comunale (Giuliano Milani - Massimo Giansante)

Sala conferenze, Archivio di Stato di Bologna, vicolo Spirito Santo, 2

Primo seminario del ciclo "Amministrare la giustizia. Archivi e tribunali a Bologna dal XIII al XX secolo"

17 OTTOBRE 2024

Presentazione del volume I CARDINI DELLA MODERNITÀ PENALE DAI CODICI ROCCO ALLE STAGIONI DELL’ITALIA REPUBBLICANA, a cura di Massimo Donini, Loredana Garlati, Marco Miletti, Renzo Orlandi

Aula Tribunale, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22, Bologna

Presentazione del volume "I cardini della modernità". Intervengono Luca Loschiavo (Università di Teramo), Stefano Canestrari (Università di Bologna), Michele Pifferi (Università di Ferrara)

16 MAGGIO 2024

Casuistry and Probabilism in Medieval Theology and Law (prof.sse Emily Corran e Stefania Tutino)

Via Ercole I d’Este, 37 Ferrara - Aula 11 - Evento in presenza e online

Terzo seminario del ciclo "Casuistry and Rule-based approach to Criminal Law. Historical perspectives, current developments"

07 MAGGIO 2024

Caso, fatto ed evento nella cultura giuridica medievale (proff. Guido Rossi e Maria Sole Testuzza)

Via Ercole I d’Este, 37, Ferrara - Aula 2 - Evento in presenza e online

Secondo seminario del ciclo "Casuistry and Rule-based approach to Criminal Law. Historical perspectives, current developments"

09 APRILE 2024

Seminari

Logica giuridica e diritto penale: ragionare per principi, ragionare per casi (proff. Giorgio Pino e Giovanni Tuzet)

Via Ercole I d’Este, 37, Ferrara - Aula 1 - Evento in presenza e online

Ciclo di seminari presso l'Università di Ferrara: "Casuistry and Rule-based approach in Criminal Law. Historical Perspectives, current developments" a cura di Michele Pifferi ed Alberto di Martino

22 FEBBRAIO 2024

Seminari

L'associazione sovversiva nel Novecento: Italia e Inghilterra

Università di Ferrara - Dipartimento di Giurisprudenza - Evento in presenza e online

Seminario del prof. Stephen Skinner (University of Exeter)

21 NOVEMBRE
-
22 NOVEMBRE 2023

Convegno "La giustizia riparativa: radici, problemi, prospettive"

Aula Magna "Francesco Maria Silla", Dipartimento di Giurisprudenza (Università di Foggia); Sala Blu, Palazzo San Domenico, Benevento (Università del Sannio)

Segnaliamo il convegno che si terrà presso le Università di Foggia e Benevento il 21 e il 22 novembre prossimi.

17 GENNAIO 2023

Seminari

Un Centro Interuniversitario per la Storia della Giustizia Criminale: presentazione, proposte, tavola rotonda

Palazzo Malvezzi - Bologna

Inaugurazione del Centro per la storia della giustizia criminale. Interventi di: Marco Cavina, Nicoletta Sarti, Donato Castronuovo, Michele Pifferi, Guido Colaiacovo, Marco Nicola Miletti, Giovanni Chiodi, Loredana Garlati, Pierpaolo Bonacini, Elio Tavilla, Cristina Ciancio, Antonella Marandola.