Ricerca

Il Centro studi sull’America latina, autonomamente o in gruppi di ricerca con altri enti o istituzioni, coordina e/o partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali.

Di seguito si elencano i progetti attivi e terminati, nonché l’elenco dei referenti per la progettazione nei vari Paesi latinoamericani con cui il Centro collabora.

 

REFERENTI DEI PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI:

Argentina

Victor Bazán, vba_mart9@yahoo.com.ar

Christian A. Cao, christiancao@hotmail.com

María Isolina Dabove, isolinadabove@gmail.com

Bolivia

Andrés Vargas Zurita, avargaszurita@outlook.com

Brazil

Agassiz Almeida Filho, agassizfilh@hotmail.com

Thiago Matsushita, thiagomatsushita@uol.com.br

Cile

Carlos Antonio Agurto Gonzales

Gonzalo Aguilar Cavallo, gaguilarch@hotmail.com

Colombia

Liliana Estupiñan Achury, lilianaea@hotmail.com

Vanessa Suelt Cock, vsuelt@javeriana.edu.co

Costa Rica

Haideer Miranda <haideerm@gmail.com

Víctor Orozco Solano, victorozcocr@gmail.com

Ecuador

Marco Navas Alvear, marco.navas@uasb.edu.ec

El Salvador

Lidia Castillo Amaya, castilloyco@gmail.com

México

Giovanni Figueroa Mejía, giafime@hotmail.com

Michael Nuñez Torres, michael.nunez01@hotmail.com

Paraguay

Rodrigo Ayala Miret, rodrigoayalamiret@gmail.com

Perú

José Luis Coba Uriarte, jose.coba@upagu.edu.pe

Carlos Antonio Agurto Gonzáles carlosantonioagurtogonzales84@gmail.com

Uruguay

Ruben Correa Freitas correafreitas@ude.edu.uy

 

PROGETTI DI RICERCA

a) PRIN - Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale - Bando 2017: "Dal pluralismo giuridico allo Stato interculturale. Statuti personali, deroghe al diritto comune e limiti inderogabili nello spazio giuridico europeo" - "From Legal Pluralism to the Intercultural State. Personal Law, Exceptions to General Rules and Imperative Limits in the European Legal Space"

2020-2023

Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Libera Università degli Studi "Maria SS Assunta" - LUMSA - Università degli Studi di Trento - Università degli Studi di Perugia

Il progetto si propone di studiare la recepibilità della forma di Stato interculturale nello spazio giuridico europeo, quale nuova tipologia di gestione del pluralismo, al fine di promuovere strumenti innovativi per l'integrazione tra le diverse culture. Il diffuso riconoscimento del fallimento dei precedenti modelli di gestione della diversità culturale (assimilazionismo e multiculturalismo) spinge a cercare un nuovo paradigma, qui individuato nello Stato interculturale, in via di affermazione in diverse esperienze fuori della Western Legal Tradition (America del Sud, Africa sub-sahariana, India). Nonostante la dottrina sia restia a riconoscerlo, alcuni degli elementi determinanti della forma di Stato interculturale sono già presenti negli ordinamenti europei (giurisdizioni speciali, personal law), mentre altri stanno emergendo a livello nazionale e territoriale locale (rappresentanza e partecipazione). Il gruppo di ricerca si propone di studiare in che misura tali istituti possano essere considerati non più come mere eccezioni a un paradigma giuridico tradizionalmente monista, ma come segno di un cambiamento qualitativo verso la forma di Stato interculturale, i cui tratti costitutivi verranno sistematizzati in compendi messi a disposizione degli operatori in ambito interculturale.

The project aims to study the possible reception of the intercultural form of State in the European legal space, as a new type of management of pluralism, in order to promote innovative tools for the integration of the different cultures in Europe. The widespread recognition of the failure of alternative models for managing cultural diversity (such as assimilation and multiculturalism) has prompted the research group to explore new paradigms, such as the intercultural State, which is applied in several legal environments outside the Western Legal Tradition (e.g., South America, sub-Saharan Africa, India). Even if scholars are reluctant to acknowledge it, some of the basic features of the intercultural State are already present in European legal systems (special jurisdictions, personal law), whereas others are emerging at the national and local level (as in representation and participation patterns). The research group aims to investigate to what extent these institutions can no longer be considered exceptions within the consolidated monistic legal paradigm but as evidence of a qualitative shift towards the model of intercultural State, whose constitutive features will be systematized in primers intended to assist intercultural workers and civil servants.

b) Capacity Building in the Field of Higher Education: "Repensando la migración desde la frontera de Venezuela: nuevo programa académico en movilidad humana y convivencia en la Comunidad Andina (REMOVE)” 

CBHE 618506-EPP-1-2020-1-IT-EPPKA2-CBHE-JP (https://proyectoremove.com)

The REMOVE project aims to the general objective of developing an intercultural and inclusive educational offer concerning human mobility, through a didactic methodology shared among the Universities of the member countries, encouraging the creation of a common legal framework within the CAN, for the promotion and protection of the rights of migrants.The project has the following specific objectives:• build a specific professional operator profile in the context of migration, endowed with comparative, multidisciplinary and intercultural skills;• Activate innovative academic programs in order to modernize and internationalize the postgraduate educational offer and respond to the migratory emergency of the Region;• create a common theoretical framework, in order to share responses on human mobility among CAN countries.The planned methodology consists in: realizing a preparatory study on the labor market situation and the existing educational offer; high training of Latin American lecturers and professors during training schools in Europe; common creation of the new educational curricula; conducting a pilot course; accreditation and activation of the corresponding courses.The main results of the project will be:- the awareness of students, academics and stakeholders about the importance of an intercultural, inclusive and common management of migration;- dissemination of best practices in the field of migration;- the organization of 3 schools in Europe and 22 trained lecturers and professors;- publication of didactic manuals;- 1 pilot course and minimum 30 students trained;- REMOVE programs included in the university educational curricula;- creation of research groups on the issues of migration and human mobility;- creation of a Network of interest in the REdMOVE project;- events organized in order to promote the project and launch the new programs.

soci Europei: SciencePo (Paris), Universidad Castilla La Mancha (Toledo), Universidad de Cádiz, Università di Siena

c) Nuevo programa de posgrado para la formación de OPeradores Transnacionales e INterculturales para la defensa de la naturaleza y la construcción de la paz en la Comunidad Andina (OPT-IN)

Duración: octubre 2017-octubre 2020

Partners: Universidad de Castilla La Mancha, Università di Siena, SciencesPo, Universidad Libre de Bogotá, Universidad del Rosario, UASB Quito, Flacso Ecuador, Escuela Judicial Lara Rodrigo Bonilla, Senescyt Ecuador, Tribunal andino

Resumen: El objetivo general del proyecto OPT-IN es desarrollar una cultura transnacional e intercultural para apoyar el proceso de paz y fortalecer el cuidado de la Naturaleza en la CAN. Se contribuye así al fortalecimiento de las políticas de integración y de desarrollo entre los Países andinos y entre UE y CAN.

Este objetivo se llevará a cabo por medio de una propuesta innovadora de la oferta académica, relativa a los programas en ciencias sociales, políticas y jurídicas de las Univ. latinoamericanas partners.

Por eso, los objetivos específicos son:

- Construir un perfil profesional de operador transnacional e intercultural (OPT-IN) con habilidades comparativas, multidisciplinarias e interculturales, con énfasis en la paz y la Naturaleza, inexistente en la oferta de posgrado latinoamericana, para fortalecer la competitividad profesional internacional de los graduados de los países CAN, la cual es débil si comparada con otros países latinoamericanos.

- Activar un programa de Maestría innovador, por su metodología de enseñanza comparativa y multidisciplinaria, y por el estudio de asignaturas no incluidas de manera orgánica en las Maestrías actualmente instituidas por las Univ. latinoamericanas partners. Esta nueva propuesta formativa pretende modernizar y enriquecer la oferta académica de posgrado e impulsar la formación de jóvenes operadores que poseen los conocimientos, las competencias y habilidades necesarias para ser competitivos en el contexto nacional e internacional, contestando a las demandas de operadores especializados en justicia transicional y soluciones alternativas de controversias y en derechos de la Naturaleza, gestión de los bienes comunes, reforma agraria.

El proyecto OPT-IN responde de manera puntual a las necesidades subrayadas en la Parte E porque:

- llena el vacío evidenciado en la oferta formativa de las áreas sociales, políticas y jurídicas, introduciendo un perfil y un programa académico todavía no implementado en ninguna Univ. de los Países partners;

- el perfil profesional de salida de la Maestría OPT-IN posee las habilidades y competencias necesarias para operar con eficacia en el contexto laboral de Países multiculturales y en trasformación. La formación de un operador transnacional e intercultural, con enfoque en la paz y en la defensa de la Naturaleza, representa una novedad en el panorama de la educación de los países andinos, donde falta una figura profesional con competencias comparativas, en grado de solucionar los problemas integrando las distintas cosmovisiones que forman su sociedad;

- los operadores formados en la nueva Maestría OPT-IN poseen las habilidades y competencias requeridas para operar tanto en el sector privado como en el público en Países que comparten y apoyan una política interna de desmilitarización y construcción de una sociedad de paz donde las varias componentes sociales viven en armonía entre sí y con la Naturaleza.

Estos enfoques formativos corresponden a la misión y visión de las Univ. Partners. El proyecto, uniendo  formalmente las cuatros Universidades latinas hacia la realización común de un programa formativo que tiene un alma intercultural, fortalecerá las relaciones entre ellas y con los partners europeos, construyendo una relación destinada a durar por encima de la conclusión del proyecto e a volverse modelo para escenarios distintos pero comparables en el área Euro-Mediterranea, cumpliendo de esa manera  su objetivo general”

 

d) Las transformaciones del Estado unitario en América Latina

Coordinato dal Centro di studi sull’America Latina del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna dalla professoressa Giorgia  Pavani e dalla Universidad Libre (Bogotá-Sede Principal) dalla professoressa Liliana Estupiñán Achury e inserito nel Grupo de Derecho Constitucional Nacional y Comparado de la Facultad de Derecho, pretende svolgere uno studio comparato sulla circolazione del modello territoriale unitario in alcuni Stati latinoamericani (Colombia, Perú, Bolivia, Ecuador) e sulle trasformazioni e tendenze attuali in uno scenario che si è allontanato dal modello francese e che si mescola con la storia, l’economia, la cultura e la geografia dei vari Paesi.

Comparazione, classificazioni, tendenze centrifughe e centripete, decentramento, autonomia, tra gli aspetti investigati secondo la metodologia del diritto comparato.

Il progetto è stato presentato a Bogotà, nella Universidad Católica de Colombia, nell’ambito del “Encuentro de la Red de Constitucionalistas, la justicia constitucional y el control de constitucionalidad, il giorno 15 settembre 2015. La parte metodologica è stata presentata in forma di relazione al Congreso iberoamericano de Derecho constitucional organizzato nella Universidad Externado de Colombia (17 settembre 2015) e un primo risultato al Congreso Internacional de Sociología Jurídica, celebrato nella Universidad de Santiago del Estero (Argentina), il 30 ottobre 2015.

Il progetto è ancora in corso, tuttavia i principali risultati sono stati pubblicati nel numero monografico 19/2016 della Revista General de Derecho Publico Comparado (www.iustel.com).

Referenti: Giorgia Pavani, Università di Bologna, Centro studi sull’America Latina e Liliana Estupiñan Achury, Universidad Libre de Bogotá, Colombia

e) Construir la paz desde los territorios. Lineamientos transicionales para la planeación del territorio y su desarrollo

2016-oggi

Universidad Javeriana de Bogotá, Colombia-Universidad di Bologna, Centro studi sull’America Latina

Referenti: Nidia Catherine Gonzalez, Vanessa Suelt Cock

 

f) Gobernabilidad en América Latina: constituciones plurinacionales y “nacionalismo energético” en el siglo XXI

2016-oggi

Proyecto financiado en cooperación interinstitucional entre el Departamento de Ciencias Políticas y Sociales de la Universidad de Bolonia, Italia y el Instituto de Estudios Socio-Históricos Fray Alonso de Zamora de la Universidad Santo Tomás, Colombia

Tutor dell’assegno di ricerca: Roberto Cartocci, Università di Bologna

Referenti: Nidia Catherine Gonzalez, Fabian Benavides

 

g) Indigenous REDD+: Bridging International Environmental Governance and Traditional Knowledge for Equitable Climate Change Mitigation in Forests (I-REDD)

2016-oggi

University of Bologna, IT in partnership with the University of Arizona, SA, University of East Anglia, UK, McGill University, CA and the Rainforest Foundation, PE

Referenti: Nidia Catherine Gonzalez, Heike Schroeder

 

h) Le radici radicali del peronismo. Culture politiche e traiettorie personali nelle origini dell’Unión Cívica Radical - Junta Renovadora (1930-1943)

2016-oggi

Istituto Italiano di Scienze Umane – Sum.

L’obiettivo di questa ricerca è quello di descrivere l’evoluzione delle cultura politica  in seno all’ Unión Cívica Radical (Ucr) negli anni compresi tra il 1930 e il 1943; particolare attenzione è riservata alla parabola politica di alcuni dirigenti del partito che, alla fine dell’arco temporale considerato, divennero parte integrante del nascente movimento peronista, profondamente ispirato dalle critiche corporative al liberalismo politico. Queste figure contribuirono alla definizione di quella che fu chiamata Unión Cívica Radical – Junta Renovadora, formazione politica che sostenne la candidatura di Juan Domingo Perón alle elezioni presidenziali del 1946: si fa riferimento a Hortensio J. Quijano, Juan I. Cooke, Diego L. Molinari, Armando G. Antille, Alejandro Leloir, oltre che al gruppo nazionalista nato in seno all’Ucr, la Fuerza de Orientación Radical de la Joven Argentina.

Referente: Francesco Davide Ragno

 

i) Which Americas? Ideals, political cultures and rituals in the Pan-American Games’ design

2016-oggi

Olympic Studies Center - Lausanne

Il 25 febbraio del 1951 Júan Domingo Perón inaugurò, a Buenos Aires, la prima edizione dei Giochi Panamericani. La manifestazione sportiva, nelle parole degli organizzatori peronisti, avrebbe dovuto mostrare alle Americhe, prima che al mondo intero, i successi della cosiddetta ‘Nuova Argentina’. Un modello, questo, si muoveva in ambito internazionale proponendo una visione del mondo differente rispetto a quella espressa, in quegli stessi anni, dalla Guerra Fredda. Attraverso la definizione di quella che venne chiamata «Tercera Posición», si immaginava una comunità internazionale strutturata intorno all’idea di “civiltà”: da una lato quella latina, che grazie ad una comune humus avrebbe riunito la parte centromeridionale dell’emisfero americano e l’Europa del Sud; dall’altro la civiltà anglosassone e liberale e, infine, quella comunista. In politica estera, si sfidava a muso duro il panamericanismo, che proprio in quegli anni si era istituzionalizzato con la creazione dell’Organizzazione degli Stati Americani. Un panamericanismo che, prendendo forma dalla politica del ‘buon vicinato’ avviata negli anni Trenta, mirava a rafforzare la cooperazione tra gli Usa e le repubbliche sudamericane. Nelle intenzioni statunitensi, l’ideologia panamericana doveva essere lo strumento attraverso il quale soddisfare le proprie priorità in America Latina: il rafforzamento del libero mercato prima e, più tardi, quando la guerra mondiale divenne realtà, la salvaguardia della sicurezza emisferica in chiave antinazista. Questo indirizzo prevalse durante le assemblee panamericane organizzate durante gli anni Trenta e prese forma, in questo contesto, l’idea di istituire i Giochi Panamericani. Questi ultimi, tuttavia, pur intesi come uno strumento di miglioramento delle relazioni inter-americane, rivelarono presto le difficoltà insite nella creazione di una comunità panamericana a guida statunitense tanto da diventare la cassa rullante di un regime, quello peronista, dai tratti analoghi ai regimi antiliberali che ebbero tanta fortuna durante gli anni tra le due guerre. Tale discrepanza è il nucleo centrale su cui si è fondato questo lavoro analizzando le culture politiche che contribuirono all’organizzazione dei Giochi Panamericani.

Referente: Francesco Davide Ragno (in collaborazione con Mariadele Di Blasio)

 

l) Modernizzazione, desarrollismo e dipendenza. Ricezione e fortuna del discorso kennediano nel Sudamerica dei primi anni Sessanta

2016-oggi

Dipartimento di Studi Politici e Sociali – Università di Bologna

In questo progetto si intende scandagliare le modalità e i termini con cui si è diffusa l’influenza delle idee kennediane in America del Sud. I rilevanti nodi storiografici che, in questa sede, si intendono affrontare sono molteplici. Il primo riguarda la definizione del concetto di democrazia. Sia la teoria della modernizzazione che il desarrollismo, infatti, si muovevano a partire da una stretta connessione tra il sistema politico e quello economico. Questa relazione, però, rivela le differenze tra le due visioni del mondo che hanno ispirato teorie. E’ proprio da tali differenze che prende forma una distinta maniera di interpretare le forme politiche democratiche. Un secondo nodo concettuale ruota attorno ai modelli di sviluppo economico e politico. La grande questione sarà stabilire in quali termini gli intellettuali ed i politici sudamericani si mossero nella definizione di modelli di sviluppo per i propri paesi, alla luce del nuovo orizzonte politico tracciato da Kennedy e i suoi «the best and brightest». A partire da questo e passando al terzo importante nodo storiografico, tale lavoro intende partecipare al dibattito sulle modalità con cui le lenti della guerra fredda abbiano influenzato le dinamiche interne dei paesi sudamericani, condizionandone il loro sviluppo politico ed economico.

Referente: Francesco Davide Ragno

 

CONCLUSI:

Prin 2010-2011 Corti, dottrina e società inclusiva: l’impatto dei formanti dottrinali sulle corti di vertice

Responsabile nazionale: prof.ssa Elisabetta Palici; responsabile unità locale di Bologna: prof. Lucio Pegoraro.

La ricerca ha studiato come la dottrina promuove la circolazione delle idee e la comparazione tra le soluzioni prospettate nei diversi ordinamenti, mirando ad un più elevato livello di protezione dei diritti. Si è soffermata sull’influenza che la dottrina, luogo di importante di elaborazione del pensiero giuridico e della sua potenziale apertura alle esigenze sociali, esercita sulla giurisprudenza delle Corti internazionali, sovranazionali e nazionali. La misurazione dell’influenza è stata effettuata verificando se e quanto la dottrina viene citata o comunque tenuta in conto durante la redazione delle decisioni nelle Corti dei Paesi europei ed extraeuropei studiati, in generale e con specifico riferimento alla lotta contro le diverse forme di separazioni, discriminazioni e disuguaglianze, quali le disuguaglianze di genere e i divari digitali o innovativi.

In concreto, La ricerca ha verificato:

1) in quale misura il formante dottrinale compenetri quello giurisprudenziale in diversi ordinamenti, attraverso la ricerca di citazioni di letteratura giuridica nelle sentenze delle Corti costituzionali supreme, europee, internazionali, e nazionali. Inoltre, ha analizzato i casi in cui non sono presenti, del tutto o in misura non significativa, citazioni dottrinarie, anche al fine di capire il perché della chiusura esplicita fra i due formanti (per espresso impedimento normativo, per motivi linguistici o culturali, per la scarsità degli strumenti di ricerca bibliografica o per l’arretratezza tecnologica, e così via);

2) per quegli ordinamenti nei quali si riscontri l’influenza del formante dottrinale, quale funzione svolga la citazione dottrinaria nella motivazione delle decisioni dei casi concreti;

3) per gli stessi ordinamenti, se e come la dottrina si sia posta come fattore di diffusione di teorie ed approcci di maggior protezione dei diritti fondamentali, compresi quelli sociali, e di promozione dell’inclusione sociale;

4) quali siano gli elementi determinanti della circolazione del formante dottrinale nella giurisprudenza costituzionale, di legittimità ed internazionale/europea, ovvero, cosa determini il “successo” di una particolare dottrina o teoria giuridica a livello internazionale.

L’unità locale di Bologna ha analizzato l’uso della dottrina nella giurisprudenza costituzionale e suprema di nove ordinamenti latinoamericani, più Spagna e Portogallo, organizzando i gruppi di lavoro nazionali e analizzando centinaia di migliaia di sentenze. I risultati sono raccolti in L. Pegoraro, G. Figueroa Mejía (coords), Profesores y jueces. Influjos de la doctrina en la jurisprudencia de los tribunales constitucionales de Iberoamérica, Centro de Estudios Constitucionales de la Suprema Corte de Justicia de la Nación, Centro de Estudios sobre América Latina de la Universidad de Bolonia, México, 2016. L’Unità di Bologna si è incaricata inoltre di coordinare – unitamente a quella di Palermo – l’edizione dell’Annuario di diritto comparato e di studi legislativi 2015, Esi, Napoli, 2015, che raccoglie alle pp. 1-426 molti saggi prodotti dalle diverse Unità, e ha contribuito alla pubblicazione dei volumi: S. Bagni, M. Nicolini, E. Palici di Suni, L. Pegoraro, A. Procida Mirabelli di Lauro, M. Serio (a cura di), Giureconsulti e giudici. L'influsso dei professori sulle sentenze. I, Le prassi delle Corti e le teorie degli studiosi, Giappichelli, Torino, 2016,  e Id., Giureconsulti e giudici. L'influsso dei professori sulle sentenze. II, La dottrina nella giurisprudenza oltre i confini di spazio, giurisdizione e materia, Giappichelli, Torino, 2016.

Referente: Lucio Pegoraro

 

Indigenous groups in the São Paulo metropolitan area

progetto finanziato dal CNPq (Conselho Nacional de Desenvolvimiento Cientifico e Tecnologico, Brasil): http://www.unibo.it/IRTBrasil/Projects/Indigenuos.htm

Referente: Sofia Venturoli