Se hai già un titolo e vuoi fartelo riconoscere: requisiti e modalità
Le certificazioni e gli attestati che posso presentare nella procedura di equipollenza.
N. B. gli studenti non possono presentare al CLA la richiesta di riconoscimento di equipollenza di "attestati di idoneità linguistica" o "attestazioni di livello per studenti in uscita" (relative a test Erasmus, Overseas). Sono disponibili indicazioni relative a queste differenti procedure al paragrafo "Altre tipologie di riconoscimento".
La certificazione linguistica deve essere stata conseguita da non più di 5 anni dalla data di presentazione della stessa all’Università di Bologna e deve attestare le competenze di ascolto, lettura, produzione scritta e produzione orale. Ai fini dell’inizio del conteggio dei cinque anni di validità delle certificazioni internazionali presentate, verrà considerata la data in cui sono state sostenute le certificazioni.
Se hai una certificazione linguistica puoi richiederne l'equiparazione ai fini del riconoscimento diretto dei CFU previsti nel tuo piano di studi per prove di idoneità linguistica.
Il procedimento per il riconoscimento prevede la presentazione della certificazione linguistica definitiva (non sono valutabili domande con allegata la mera notifica di risultati) unicamente attraverso l’applicativo studenti online, pulsante “Riconoscimento idoneità linguistica”, nelle tempistiche previste da ciascun corso di studio. Il riconoscimento avverrà previa analisi dell’ammissibilità della certificazione presentata e previo controllo, anche a campione, della veridicità della stessa. Nel caso di esito positivo, l’idoneità risulterà caricata automaticamente nella carriera dello studente.
Gli studenti in possesso dei seguenti titoli non devono fare richiesta di riconoscimento dell'idoneità linguistica da Studenti Online ma consultare la procedura specifica:
N.B. Le procedure elencate non sono gestite dal Centro Linguistico.