Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

23 FEBBRAIO 2024

Riccardo Chiaradonna (Roma Tre), Il Socrate di John Stuart Mill

Aula Pascoli – Via Zamboni, 32, Bologna

Lezione nell’ambito del corso di Storia della Filosofia Antica 1 (LM) – prof. Mauro Bonazzi Corso di dottorato in Philosophy, Science, Cognition and Semiotics

15 DICEMBRE 2023

Mario Meliadò (Universität Siegen) - Alberto Magno, Tommaso d’Aquino e Meister Eckhart, interpreti del De causis

Aula A, Via Centotrecento, 18 - Bologna

Terzo appuntamento Ciclo di incontri nell’ambito del corso di Storia della Filosofia Medievale 1 (LM) – prof. Andrea Colli Corso di dottorato in Philosophy, Science, Cognition and Semiotics

14 DICEMBRE 2023

Fabrizio Amerini (Università di Parma) - Tommaso d’Aquino, il Liber de causis e il problema della fine della vita umana

Aula A - Via Centotrecento, 18 - Bologna

Secondo appuntamento Ciclo di incontri nell’ambito del corso di Storia della Filosofia Medievale 1 (LM) – prof. Andrea Colli Corso di dottorato in Philosophy, Science, Cognition and Semiotics

07 DICEMBRE 2023

Maria Evelina Malgieri (Università di Torino) - Fluxus e creazione. Alberto Magno interprete del Liber de causis

Aula A - Via Centotrecento, 18

Primo appuntamento ciclo di incontri di Storia della Filosofia Medievale 1 (LM) - Prof. Andrea Colli Corso di dottorato in Philosophy, Science, Cognition and Semiotics

30 NOVEMBRE
-
01 DICEMBRE 2023

The Harmony of the Elements. Philosophical and Technical Perspectives from Antiquity to the Renaissance

Sala Mondolfo, Via Zamboni 38, Bologna

23 OTTOBRE 2023

Mauro Bonazzi, Il naufragio di Ulisse. Un viaggio nella nostra crisi

Sala Mondolfo - Via Zamboni, 38 - Bologna

Luca Guidetti e Andrea Colli dialogano con l'autore