Iniziative ed eventi conclusi

Webinar - Stati Uniti 2020: dopo le elezioni.

Descrizione:
Il seminario analizzerà gli scenari che potrebbero delinearsi in seguito al risultato elettorale. Dopo un intervento per esaminare i dati e la mappa elettorale, i relatori dialogheranno su politica interna, politica ambientale e politica estera. Il seminario inaugurerà LAB-USA, Centro Studi sugli Stati Uniti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna, nato per promuovere lo studio interdisciplinare della storia, della politica e della società statunitense.

Data: 19/11/2020

Partecipanti:
L’incontro sarà introdotto da Raffaella Baritono (Unibo) e vi saranno le relazioni di Filippo Tronconi (Unibo), Tiziano Bonazzi (Unibo), Michele Alacevich (Unibo), Angela Santese (Unibo), Paul Matthew Loveless (Unibo), Mario Del Pero (SciencesPo), Sonia Lucarelli (Unibo) e interventi di Francesca Biancani (Unibo), Donatella Campus (Unibo), Michela Ceccorulli (Unibo), Giovanni Giorgini (Unibo), Francesco Niccolò Moro (Unibo).

A cura di: Raffaella Baritono, Matteo Battistini, Angela Santese (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali)

In collaborazione con: Centro Interuniversitario di Storia e Politica Euro-America CISPEA

Webinar - Elements of the China Challenge

Descrizione:
L'Office of Policy Planning del Dipartimento di Stato ha reso pubblico un documento sulla sfida cinese, "Elements of the China Challenge". Il documento sarà presentato dal Dott. Peter Berkowitz, direttore dell'Office of Policy Planning - U.S. State Department e discusso da Matteo Dian, Antonio Fiori e Sonia Lucarelli (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali). L'incontro sarà introdotto e coordinato da Filippo Andreatta (Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali).

Data: 11/12/2020

A cura di: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - LAB-USA Centro Studi sugli Stati Uniti

Webinar - 9/11: 20 years later - The United States and the conflictual legacy of 9/11

Descrizione:
In occasione dei 20 anni dall’11 settembre, il Centro Studi sugli Stati Uniti LAB-USA del Dipartimento di Scienze politiche e sociali ha organizzato un ciclo di webinar con la partecipazione di studiosi e studiose italiani e stranieri. Nel corso dei tre webinar, i relatori e le relatrici dialogheranno sui mutamenti intercorsi nella politica interna e in quella estera statunitense negli ultimi 20 anni, sui mutamenti del sistema internazionale e, infine, sugli interventi in Afghanistan e in Iraq.

Data: 05/10/2021

Partecipanti:
Angela Santese (Unibo), Federico Romero (Istituto Universitario Europeo), Giles Scott-Smith (Roosevelt Center, Middelburg), Adam Smith (Rothermere Institute, Oxford), Chiara Bologna (Università di Bologna), Mattia Diletti (Università La Sapienza), Alice Kessler-Harris (Columbia University).

A cura di: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Centro Studi sugli Stati Uniti - LAB-USA

Webinar - 9/11: 20 years later - World Order after 9/11

Descrizione:
In occasione dei 20 anni dall’11 settembre, il Centro Studi sugli Stati Uniti LAB-USA del Dipartimento di Scienze politiche e sociali ha organizzato un ciclo di webinar con la partecipazione di studiosi e studiose italiani e stranieri. Nel corso dei tre webinar, i relatori e le relatrici dialogheranno sui mutamenti intercorsi nella politica interna e in quella estera statunitense negli ultimi 20 anni, sui mutamenti del sistema internazionale e, infine, sugli interventi in Afghanistan e in Iraq.

Data: 13/10/2021

Partecipanti:
Francesco N. Moro (Unibo), Sonia Lucarelli (Unibo), Christopher Hill (Cambridge), Matteo Dian (Unibo), Eugenia Baroncelli (Unibo), Michela Ceccorulli (Unibo), Pascal Vennesson (RSIS Singapore).

A cura di: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Centro Studi sugli Stati Uniti - LAB-USA

Webinar - 9/11: 20 years later - American Wars After 9/11

Descrizione:
In occasione dei 20 anni dall’11 settembre, il Centro Studi sugli Stati Uniti LAB-USA del Dipartimento di Scienze politiche e sociali ha organizzato un ciclo di webinar con la partecipazione di studiosi e studiose italiani e stranieri. Nel corso dei tre webinar, i relatori e le relatrici dialogheranno sui mutamenti intercorsi nella politica interna e in quella estera statunitense negli ultimi 20 anni, sui mutamenti del sistema internazionale e, infine, sugli interventi in Afghanistan e in Iraq.

Data: 20/10/2021

Partecipanti:
Matteo Dian (Unibo), Fabrizio Coticchia (Unige), Dan Reiter (Emory), Massimiliano Trentin (Unibo), Hugo Meijer (Science Po Paris), Chiara Ruffa (Uppsala University).

A cura di: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Centro Studi sugli Stati Uniti - LAB-USA

‘The Week that Changed the World’: A Panel Discussion to Mark the 50th Anniversary of Nixon’s Trip to China

Data: 17/02/2022

Partecipanti:
Raffaella Baritono (University of Bologna), Mario Del Pero (SciencesPo, Paris), Matteo Dian (University of Bologna), Antonio Fiori (University of Bologna), John Harper (Johns Hopkins University SAIS Europe), Sergey Radchenko (Johns Hopkins University SAIS Europe)

Con il sostegno dell' Associazione di cultura e di studio italo-americana Luciano Finelli Friends of the Johns Hopkins University,

The Avatars of Public Debt: The Secession Crisis and the Transformations of the US State (1861-1913)

Descrizione:
Seminario di Nicolas Barreyre, École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS), Paris, France.

Data: 16/03/2022

A cura di:
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Centro Studi sugli Stati Uniti – LAB-USA

Presentazione del volume di T. Bonazzi - Il sacro esperimento. Teologia e politica nell’America puritana

Descrizione:
Seminario a partire dalla nuova edizione del volume di Tiziano Bonazzi (Università di Bologna), Il sacro esperimento. Teologia e politica nell’America puritana, Morcelliana 2022. Discuterà con l’autore Eleonora Cappuccilli (Villa I Tatti - The Harvard Center for Renaissance Studies)

Data: 12/04/2022

A cura di: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Centro Studi sugli Stati Uniti – LAB-USA

Gli Stati Uniti dopo le elezioni di mid-term

Data: 15/11/2022

Partecipanti:
Matteo Battistini (coordina), Lorenzo Costaguta (University of Bristol), Angela Santese (Università di Bologna), Filippo Tronconi (Università di Bologna), Maurizio Vaudagna (Università del Piemonte Orientale)

A cura di: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Centro Studi sugli Stati Uniti – LAB-USA

In Kissinger’s Shadow: Debating the Life and Legacy of a Controversial American Stateman

Data: 28/02/2024

Partecipanti:
Matteo Dian (Università di Bologna), Mario Del Pero (Science Po Paris), Salim Yaqub (UC Santa Barbara), Barbara Keys (Stanford University and Durham University)

A cura di: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Centro Studi sugli Stati Uniti – LAB-USA

Gli Stati Uniti dopo il voto del 5 novembre 2024

Data: 12/11/2024

Partecipanti:
Alice Ciulla (Università di Roma Tre), Lorenzo Costaguta (Università di Bristol), Nicola Maggini (Università di Bologna), Augusto Valeriani (Università di Bologna). Coordina: Raffaella Baritono (Università di Bologna).

A cura di: Centro sugli Stati Uniti- "LAB USA" - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali