Seminari del Laboratorio
Evento online
La NanoTemper Technologies organizza un Simposio in italiano nel quale illustrerà tutte le tecnologie, principalmente volte alla misura di interazioni tra macromolecole e altri parametri come stabilità e aggregazione.
Seminari del Laboratorio
Teams
Luiza Cardoso, PhD — Oroboros Instruments GmbH
Seminari del Laboratorio
IRCCS Policlinico di Sant'Orsola - Padiglione 11, Aula Pisi
Demo
C/O CRBA, Via Massarenti, 9 - Pad.20, 4 piano
Presentazione di Invitrogen™ iBright™ Imaging Systems, sistema all'avanguardia per acquisire western blot e gel in maniera semplice.
Seminari del Laboratorio
Evento online
Seminari del Laboratorio
Evento online
Seminari del Laboratorio
Evento online
Evento realizzato nell'ambito dell'iniziativa "I meeting del Laboratorio" aperti a tutti
Seminari del Laboratorio
Evento online
Dott. Simone Vumbaca - specialist della CARLI biotec. Nel seminario verrà presentata la strumentazione xCELLigence ed il reattore per sferoidi Cero 3D di OLS (brochure in allegato).
Meeting organizzativi interni
Evento online
Il Meeting sarà tenuto dal coordinatore del CRBA, Dott. S. Bugani e verterà sui problemi e novità organizzative: per questo motivo si ricorda che la partecipazione a questo evento è obbligatoria per tutti gli utenti che accedono al laboratorio, in rispetto alla programmazione inviata in marzo.
Seminari del Laboratorio
Evento online
Dott. Vincenzo Costantini -Specialist della Ditta della MASMEC BIOMED. Lo strumento è già installato al CRBA; ci scusiamo del breve preavviso.
Seminari del Laboratorio
Sant'Orsola - Polo Murri - AULA DIDATTICA "E. PICCININI"
Lo strumento è in grado di acquisire, analizzare e gestire immagini in fluorescenza, in campo chiaro (brightfield) e in contrasto di fase digitale (digital phase contrast). con molteplici applicazioni. E' prevista una Demo sullo strumento, in data da definire in autunno.
Eventi
CRBA
Il CRBA ha acquistato il contacellule Countess 3 Invitrogen. Per chi fosse interessato, il 14 giugno sarà presente lo specialist per provare lo strumento assieme contando le vostre cellule. Viene richiesta una mail di conferma a giulia.piazzi@unibo.it