• Iniziamo
  • Partendo dalle basi (e dalle altezze)
  • DIKW ante litteram
  • Da un punto di vista diverso
  • Apofenia e dintorni
  • Le parole e le cose (1)
  • Le parole e le cose (2)
  • Le parole e le cose (3)
  • Dalle premesse...
  • ... alle conclusioni
  • "Only Connect!"
  • Only Disconnect
  • Medioevo 2.0
  • Il mondo e l'ordine
  • I dubbi dell'uomo gutenberghiano
  • Le contraddizioni dell'età moderna
  • Il millennio prossimo venturo
  • La condizione postmoderna
  • Dall'ordine al rizoma
  • La letteratura postmoderna
  • Racconti e complotti
  • Informazione ed entropia
  • Conspiracy Net
  • Non è (solo) la tecnologia
  • Umberto Eco e gli imbecilli (e i cretini, gli stupidi, e i matti)
  • Propaganda e fallacie
  • I complotti esistono (e prima o poi si scoprono)
  • Ciò che è vero
  • L'importanza del punto di vista
  • Hemingway e l'iceberg
  • Il confronto dei punti di vista
  • Il ruolo dei documenti
  • Non so di non sapere
  • Fatti e interpretazioni
  • Sistema 1, Sistema 2
  • Informazione e complessità
  • Informazione e formazione
  • Le parole e le cose (4)
  • Le parole e le cose (5)
  • Le parole e le cose (6)
  • Di nuovo Eco e gli imbecilli
  • Il potere (e il pericolo) delle storie
  • Per concludere...