Intervista a Philippe Meirieu pubblicata sulla Rivista Alternatives economiques
[
.pdf
118Kb
]
L'emergenza sanitaria ha accelerato alcune tendenze già in atto nelle società liberiste: intensificazione delle diseguaglianze, corsa al "produttivismo scolastico", a scapito della dimensione culturale della trasmissione e della riflessione sulle domande fondanti che danno senso alla conoscenza, rischio di "esternalizzazione" dell'educazione artistica e fisica, non considerate centrali nella formazione del cittadino. Meirieu riflette, ancora una volta, sull'importanza della scuola come spazio simbolico di relazioni e di costruzione del sapere.