IN RISPOSTA ALL'ARTICOLO DI GALLI DELLA LOGGIA
https://www.corriere.it/opinioni/18_giugno_05/cattedre-piu-alte-professori-ca9fbf48-6822-11e8-b57b-459a23472be0.shtml
“Eccomi dunque in mezzo all’aula. Vi dovrebbero state, oltre all’armadio, alla predella su cui troneggia la cattedra, alla lavagna girevole e alla stufa a gas, i tavolini con i relativi seggiolini, un tavolo, un armadio ecc. ecc. Ho provato e riprovato (…) A mali estremi estremi rimedi: fuori la cattedra, che non serve a nulla, e fuori l’armadio che può stare nel corridoio.
E la pedana? Idea: spostata contro la parete, diventerà il nostro… teatrino, o meglio, la piazzetta dove si svolgeranno le manifestazioni pubbliche della nostra piccola comunità (…) quel metro quadro scarso di spazio sociale su cui i bambini potranno cantare, giocare, narrare le loro esperienze ai compagni, dipingere, è il pezzo più importante dell’arredamento”
Mario Lodi, "Il Paese sbagliato. Diario di una esperienza didattica".