Istologia e citologia, ricerca e quantificazione di antigeni proteici.
lab istochimicaClicca per ingrandire
Le normali attività della sezione comprendono:
-Esecuzione di procedure di base come l’allestimento dei preparati istologici e citologici, con successive colorazioni isto-citochimiche di routine e speciali.
-Processazione istologica e citologica (fissazione, disidratazione, inclusione, taglio, colorazione). Ricerca e quantificazione di antigeni proteici attraverso indagini istochimiche,citochimiche su substrati tissutali/cellulari sia freschi che FFPE.
Gli studi condotti supportano progetti strategici in ambito oncologico (tumori solidi ed ematologici), nelle patologie infiammatorie acute e croniche del fegato ed intestino, nella chemio-prevenzione e nelle malattie autoimmuni.
A queste prestazioni si aggiunge l'attività di supporto e consulenza al ricercatore, che viene prestata sia in fase di progettazione che durante le diverse fasi della attività sperimentale. Queste comprendono:
Fase di progettazione:Analisi della fattibilità e dell’aspetto innovativo dello studio proposto, disegno delle sperimentazioni da eseguire, aiuto nella scelta metodologica e supporto nell’ acquisto dei reagenti e materiale di consumo (gestione dei rapporti con i fornitori)
Fase pre-analitica: fissazione ed inclusione dei preparati tissutali o cellulari, tagli di sezioni al criostato e/o microtomo
Fase analitica: tecnica citochimica di colorazione per identificare la natura chimica e la localizzazione dei costituenti chimici (molecole o gruppi reattivi) di un tessuto (colorazioni istochimiche)
Fase post-analitica: visione dei preparati con analisi di immagine dei vetrini e supporto nella analisi del risultato