Il CRBA nasce, nel dicembre 2001, da un accordo tra Azienda Ospedaliera e Università degli Studi di Bologna, con il sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, come laboratorio multidisciplinare dedicato alla ricerca applicata alla clinica.
Sul modello virtuoso di centri di ricerca europei all’avanguardia, il CRBA si costituisce per accogliere, soddisfare ed integrare le esigenze dei diversi gruppi di ricerca universitari ed ospedalieri, in un’ottica di condivisione ed ottimizzazione delle risorse umane, tecnico-strumentali ed economiche disponibili per le attività di ricerca biomedica applicata. Il personale tecnico dedicato, infatti, è condiviso dai Dipartimenti universitari affiliati al CRBA e dall’Azienda Ospedaliera.
La struttura di tipo aperto favorisce le interazioni tra i gruppi, che finanziano il proprio progetto, la contaminazione dei know-how e promuove l’emergere di potenzialità scientifiche.
Dal gennaio 2018 la direzione del CRBA è passata all’ Università di Bologna, mentre viene rinnovata una specifica convenzione con l'Azienda Ospedaliera che mantiene la collaborazione per il mantenimento e la gestione del Centro.
In particolare, le finalità del Centro sono quelle di garantire:
lo sviluppo, la standardizzazione e la validazione clinica di metodologie di biologia e genetica molecolare, biochimica clinica, biologia cellulare e chimica analitica, sia a fini di ricerca sia con possibile valenza diagnostico-assistenziale;
la condivisione degli spazi, del personale e del know-how anche con i Dipartimenti di Ateneo non direttamente afferenti al CRBA, allo scopo di facilitare l’accesso a piattaforme e strumentazioni tramite contributi da parte dei gruppi di ricerca;
l’esecuzione di metodologie di laboratorio sofisticate, disponibili in commercio, ma non applicate routinamente nel SSN;
la formazione alla ricerca di laboratorio, particolarmente ma non esclusivamente applicata alla clinica, di giovani ricercatori.
Attraverso l’attività del CRBA, l'Università degli Studi di Bologna e l'Azienda Ospedaliera cooperano per lo sviluppo scientifico ed il progresso del sistema sanitario.