Il progetto AlmaEnglish offre l'opportunità di migliorare le competenze nella lingua inglese e di ottenere gratuitamente la certificazione linguistica internazionale IELTS Academic.
È un progetto dell'Università di Bologna che offre l’opportunità di:
Possono essere ammessi al progetto:
Per partecipare alla selezione è necessario sostenere una prova, il Placement test, e accertare il livello della lingua.
Il test consiste in una prova online, della durata di un’ora circa, che si compone di due sezioni: Use of English e Listening. La prima parte valuta la conoscenza della grammatica e del lessico inglese; la seconda parte valuta la capacità di comprendere una conversazione.
I partecipanti sono selezionali sulla base dei risultati del test e hanno la priorità:
Non sono, invece, ammessi ai corsi AlmaEnglish gli studenti che:
Ogni modulo comprende 40 ore di lezione + 10 ore di sostegno in e-learning. È necessario frequentare almeno il 70% delle lezioni per ciascun modulo, salvo particolari e motivate esigenze comunque sottoposte a valutazione dell'insegnante.
Lo studente potrà frequentare, a seconda del livello ottenuto al Placement test:
Grazie a una partnership con il British Council, gli studenti AlmaEnglish sostengono il test IELTS gratuitamente presso l’Università di Bologna.
Gli studenti che, al termine del corso, superano la prova di certificazione otterranno tre Crediti Formativi Universitari (CFU) aggiuntivi rispetto al numero di crediti necessari per il conseguimento della laurea. Tali CFU non sono utilizzabili nel ciclo di studi nel quale vengono ottenuti: solo in caso di nuova immatricolazione ad un ciclo di studi successivo lo studente potrà chiedere il loro riconoscimento tra le attività a scelta, se presenti sul piano di studi.
La certificazione IELTS può inoltre essere riconosciuta ai fini dell’esonero dalla prova di idoneità di lingua inglese