Il progetto è volto a proseguire il percorso di sensibilizzazione sull’innovazione della didattica, consolidare la rete di relazioni e favorire la generazione e condivisione di idee, nuovi metodi e progetti per il miglioramento continuo della qualità della didattica.
«Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco». B. Munari
L'evento è volto a consolidare la rete di relazioni valorizzandone il carattere interdisciplinare, a definire gli standard attesi sull’innovazione didattica e a favorire sviluppo delle buone pratiche di didattica già in linea con i medesimi standard e la diffusione delle metodologie e delle esperienze più innovative.
L’iniziativa sfocerà nella pubblicazione di un bando volto a premiare e diffondere le migliori pratiche di innovazione didattica.